Avete guardato il primo piú per curiositá che altro e vi siete appassionati al guerriero bianco e nero?
Buone notizie per voi! Kung Fu Panda, Po per gli amici, sta per tornare con una nuova mission impossible da affrontare.
La DreamWorks infatti ha in serbo per noi un nuovo capitolo della saga del Panda piú atletico del mondo, il terzo appuntamento per la precisione, che da noi in Italia sbarcherá a marzo 2016.
Per l´occasione lo studio cinematografico statunitense ha instaurato una collaborazione con il partner orientale, la Oriental DreamWorks, che produrrá per un terzo la pellicola per andare incontro anche alle richieste del mercato cinese.
Ebbene sí, per evitare il rischio di offendere la "sensibilitá" del governo cinese e per consentire al cartone di soddisfare anche gli standard culturali di questa nazione sottoposta a forte censura (esiste un ente apposito per il controllo di film, radio e televisione, il SARFT – State Administration of Radio, Film and Television), quindi allargare il bacino d´utenza del prossimo Panda-moovie, i produttori della casa statunitense lavoreranno fianco a fianco con i colleghi dello studio di Shanghai.
Kung Fu Panda 3 sarà nuovamente disponibile in 3D, come il precedente capitolo, e verrà distribuito dalla 20th CenturyFox.
Alla produzione troviamo Jennifer Yuh Nelson, già produttrice di Kung Fu Panda e Kung Fu Panda 2, affiancata questa volta da una presenza del tutto nostrana, il bolognese Alessandro Carloni, precedentemente supervisore dell’animazione del primo cartone e story artist del secondo, nonché supervisore del più recente Dragon Trainer.
Nella versione americana si riconfermano tra i doppiatori personaggi come Jackie Chan (per Scimmia), Angelina Jolie (per Tigre), Jack Black – voce di Po, e se non sapete chi sia, buttate l’occhio sul film Super Nacho! (video qui sotto) -, Dustin Hoffman (per Shifu) e Lucy Liu (vipera). Altri due nomi a noi cari sono Michelle Yeoh e Jean-Claude Van Damme.
Sulla trama non ci sono ancora informazioni approfondite, principalmente il Guerriero Dragone Po avrà due problemi da affrontare: il primo riguarderà la sua storia personale, la ricongiunzione con il padre naturale e la scoperta di una promessa sposa un tantinto "problematica"; il secondo, in quanto artista marziale, interesserà la sua carriera da Maestro di Kung Fu col nemico di turno, The Collector, che darà la caccia ai poteri del panda.
A questo terzo capitolo, da quanto riferito dall’amministratore delegato della DreamWorks Animation, dovrebbero farne seguito altri tre, per un totale di sei puntate della storia di Po.
Per il momento, però, non ci resta che aspettare mistici e kungfuici fino a marzo dell’anno prossimo!
Una risposta