Kung Fu movies. In Italia con 5 dita di violenza.

kung fu movies - cinque dita di violenza

Argomenti del post

kung fu movies - 5 dita di violenzaI Kung Fu movies, intesi come filone cinematografico, nascono e si affermano in Cina (Pechino e Hong Kong) negli anni 50. Intorno a questo genere c´è un notevole fermento artistico, sono innumerevoli infatti sia le case di produzione, sia le scuole che formano gli attori ed i registi pronti a mettersi dietro la macchina da presa per catturare qualche bel combattimento. Nello stesso periodo il resto del mondo era focalizzato su altri generi cinematografici, Hollywood dominava in campo internazionale e in Italia ci si stava appassionando ai mitici film “spaghetti western”.
Dovranno passare ancora due decenni prima che il mondo scopra i Kung Fu movies e se ne innamori. In Italia il titolo che spiana la strada ai film di arti marziali cinesi è la pellicola “Cinque dita di violenza” (titolo originale tradotto: “Il pugno numero uno del mondo“) prodotto dallo studio Shaw, nome che agli appassionati di Kung Fu movies non è sicuramente nuovo.

Cinque dita di violenza” viene distribuito in italia nel 1973 dalla Pic-Dear che lo acquistò per una cifra irrisoria rispetto ai buoni incassi che il film riuscirà a realizzare. La pellicola viene rieditata e distribuita nelle sale fino al 1980 a dimostrazione del buon successo che riscuote ad ogni proiezione. Nel frattempo il mercato, grazie anche al grande Bruce Lee, si espande in maniera esponenziale e i Kung Fu movies vivono il loro periodo di maggior splendore.

cinque dita di violenzaIl protagonista del film è Chih-Hao, un giovane combattente, che deve fronteggiare l’organizzazione di Meng-Tung, un malvagio maestro di arti marziali. Meng-Tung e suo figlio mirano a vincere il torneo di arti marziali per far sí che la loro scuola abbia il predominio sulle altre. Sono disposti ad uccidere chiunque si ponga sulla loro strada, primo fra tutti il maestro di Chih-Hao che viene messo fuori gioco in modo da non poter più istruire il suo allievo. Chih-Hao viene quindi mandato a studiare da un altro maestro, Hsin-Pei, che dopo varie traversie lo elegge suo discepolo prediletto e gli insegna una tecnica segreta in grado di risolvere con un solo colpo qualsiasi combattimento…

Se siete appassionati di Kung Fu movies “Cinque dita di violenza” non può assolutamente mancare nella vostra cineteca!

Una risposta

  1. Invero il genere nasce a Hong Kong, non in Cina, giacché a pechino il regime comunista li proibì fino al 1979-80. Nasce ufficialmente il 1970 con il successo a Hong Kong e Taiwan di The chinese boxer, di e con wang yu, che uscirà da noi nel marzo 73 come La morte nella mano. Ad hong Kong il film incassa 2 milioni di dollari sancendo il boom del filone. Curiosamente 5 dita… In patria passò inosservato. Bel pezzo comunque. Buon anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *