Kung Fu Gym. Allenare la presa senza i pesi

Argomenti del post

arrampicata con fune

Nelle arti marziali spesso non si comprende di essere carenti in qualche area fino a quando non ci si imbatte in una particolare situazione.
Personalmente a me è capitato quando sono salito di livello nella pratica dell’IMS.
Oltre alla netta sensazione di essere tecnicamente impreparato e decisamente più lento di compagni di allenamento – per non parlare del mio maestro – mi sconvolse l’attimo in cui capii di essere inferiore anche dal punto di vista della forza, da sempre uno dei miei cavalli di battaglia.
Il momento preciso, lo ricordo bene, fu l’aver subito un “lap sao” – tecnica base del wing chun – a regola d’arte.
Tra me e me pensai nei giorni successivi al divario da colmare per raggiungere il livello del corso, ma quell’episodio non so perché mi turbò particolarmente. Certo la rapidità di esecuzione e la precisione della tecnica sono fondamentali, ma “dovrei essere in grado di liberarmi più facilmente di quanto non ho fatto” pensavo fra me e me.
La presa dei miei compagni di addestramento e del mio maestro era indubbiamente più forte della mia e mi ripetevo che questo è un aspetto per il quale posso ottenere buoni risultati in un periodo di tempo di media durata, a differenza di altri dove dovrò impiegarci anni … ed inoltre può tornare molto utile nel Sanda.
Dunque vediamo insieme alcuni esercizi grazie ai quali è possibile rafforzare la propria presa senza l’utilizzo dei tanto odiati – da alcuni praticanti di Kung Fu – bilancieri e manubri (a cui invece la prossima settimana dedicherò un post specifico per rafforzare la presa).

elastici mani

  • Elastici: non ve lo aspettavate eh? No non intendo appostarsi sul balcone e usarli come munizioni per colpire i passanti… Andate in ferramenta e – vista la spesa affrontabile anche in tempi di crisi – compratene di varie misure, resistenza e spessori. Partite con quelli più morbidi e meno spessi e posizionateli sulle dita con attenzione come nella foto e sbizzarritevi con la certezza che vi bruceranno muscoli dell’avambraccio che neanche pensavate di avere. Il lavoro in questo caso è principalmente isometrico è consiste nel resistere strenuamente alla tensione dell’elastico, ma nei primi secondi con gli elastici giusti si può puntare a fare qualche ripetizione e vincere e superare la sua forza, spingendo verso l’esterno.

molle per allenamento

  • Molle: un ever-green senza tempo. Peraltro con il grande vantaggio di poterlo praticare comodamente seduti sul vostro divano gustandovi un bel film sul Kung Fu. Concentratiamoci una mano alla volta e facciamo per ogni serie il numero di ripetizioni che ci porteranno all’esaurimento (ndr muscolare e non nervoso sia ben chiaro…). Se siete proprio dei patiti compratene con differenti livelli di resistenza o meglio ancora se trovate quelle più professionali che permettono di regolare l’intensità dello sforzo.
  • Arrampicarsi su una fune: l’ideale sarebbe averne due parallele e alla giusta distanza fra di loro, ma forse chiedo troppo… Qui l’unica precauzione da adottare è cercare di aiutarsi il meno possibile con i dorsali e con le gambe. Meglio ancora arrivare gradualmente a svolgere l’esercizio senza l’aiuto delle gambe. Inoltre non sottovalutiamo la fase di discesa che va svolta con la stessa attenzione della salita. Occhio ai calli, la fune “brasa” letteralmente le mani!!
  • Iron Fist“: La leggenda vuole che i Monaci Shaolin utilizzassero prima la sabbia poi, il riso, poi fagioli secchi e poi ghiaia di dimensioni sempre maggiori per allenare ed adattare i propri pugni. Non è il caso di parlarne in questo post, ma possiamo riadattare facilmente la metodologia utilizzata, fingendo di afferrare con una presa salda, stringendo e manipolando il contenuto in un secchio o in una bacinella, aumentandone man mano diametro e durezza del contenuto.
  • Morsa: seduti sui talloni davanti a una spalliera, facciamo leva sui talloni per spingerci indietro mentre le braccia tese ci teniamo ai bordi della spalliera con il solo ausilio delle dita. Anche in questo caso trattasi di un’esecuzione isometrica.

Una risposta

  1. Maybe in the next Matrix Trinity and Neo could decide to meet in real life’. They ulpnug and they’re both 35 year old fat balding males.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *