Kung Fu. Fak Sao o FAQ sao?

monaco shaolin

Argomenti del post

monaco shaolinCari lettori di Kung Fu Life, rieccoci in pole position per un altro anno di Kung Fu, declinato in ogni salsa possibile: forme, applicazioni, stili, storia, storie, difesa personale, curiositá etc. Dopo un´estate passata a conoscere gente nuova, che quasi sicuramente alla notizia che praticate arti marziali, avrá commentato <<Wow! Allora io e te siamo amici, eh! Non voglio litigare con te>>. E poi giú con mille domande su cosa fate, come funziona, quanta gente ci si puó uccidere, etc.

sanda foto kung fu lifeE se nel Wing Chun ci sono le "mani che frustano", i Fak Sao, che quando vanno a segno diventano fuck sao per il malcapitato… ecco che ricominciano per noi le FAQ sao. In inglese, il termine FAQ è un acronimo di "frequently asked question", ossia quelle domande che si fanno più spesso a proposito di qualche cosa. E curiosando qui e là sul web, ho trovato questo video simpaticissimo. Girato da alcuni campioni internazionali di Wushu, si occupa delle principali tematiche a proposito della differenza tra ciò che nelle arti marziali è fantasia e ciò che invece è reale.

1. Puoi bloccare qualsiasi tipo di attacco?
Ma come ve lo dobbiamo dire, profani e non esperti… noooo-oooooooh! Non potete pretendere che afferriamo i pomodorini in volo con le bacchette. Quindi cercate di smettere di ridacchiare se il pomodorino ci finisce in faccia, che se invece che di ortaggi si parla di schiaffi vediamo chi tra noi se li piglia.

2. Quando vi arrabbiate, colpite le persone?
Non proprio… se mi fai arrabbiare tu che sei il mio migliore amico, reagirò come qualsiasi altra persona… un bel vaffa. Se mi fa arrabbiare mia madre, reagirò con un po’ più di rispetto. Se mi fa arrabbiare un tizio che vuole picchiarmi, ecco, forse si: lo colpisco.

jackie chan3. Potete rompere i mattoni con le mani nude?
È vero: c’è chi ci prova. C’è chi è fissato. Ma a mio avviso un buon marzialista, più che essere ossessionato dal picchiare oggetti fermi e assolutamente inoffensivi, cerca di imparare a non farsi picchiare da qualcuno che si muove in maniera parecchio offensiva. Poi il condizionamento ci sta… però con criterio.

4. Qual è la miglior difesa contro un’aggressione?
Fuggire! E grazie al clacson. Solo un imbecille cerca di ingaggiare un combattimento con una o più persone senza nemmeno sapere se celano qualche arma. Però è vero: il mondo è pieno di imbecilli.

dragon ball5. Potete davvero fare quei salti e quei voli assurdi?
Un attimo: mettiamoci d’accordo. Cosa intendete per "voli assurdi"? Un campione di Wushu moderno può fare acrobazie incredibili, ma sa benissimo che usare un tipo di combattimento basato su queste ultime è estremamente pericoloso. Se invece intendete quelle robe tipo La foresta dei pugnali volanti… non è affatto pericoloso usarle: perché proprio non sappiamo farle. Né noi, né nessun essere umano.

ip man donnie yen6. Quante persone riesci a stendere? Anche dieci, se sono molto bravo… e soprattutto se attaccano una alla volta. Ancora meglio se a distanza di mezz’ora l’una dall’altra. Perché rassegnatevi: se caricano tutte e dieci contemporaneamente prenderemo un sacco di legnate.

7. Cosa fai quando qualcuno ha un coltello?
Se si tratta del macellaio mentre mi prepara una bistecchina, niente. Se è il mio amico in pizzeria a fianco a me, niente. E se è un malintenzionato che vuole i soldi? Beh, allora… niente lo stesso. Gli do i soldi. Se poi muore dalla voglia di uccidermi a priori… scappo. Se poi sono in un vicolo cieco… prendo il primo oggetto contundente che mi viene a tiro e glielo fracasso in testa. Se poi sono in una stanza piccola e completamente vuota… e che sfiga, però. Mi toccherà vendere cara la pelle, e di sicuro lo farò usando le mie conoscenze di difesa personale.

Eppure, come si vede da altri video, tutto questo non è affatto scontato. Il mondo è davvero pieno di imbecilli, e c’è chi sfida il proprio livello di kung fantasy dicendo che le tecniche assurde non solo possono essere fatte, ma che può impararle chiunque e può farlo con un corso online o per DVD. E poi ci lamentiamo che ci fanno le FAQ…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *