Kung Fu bimbi. Fa bene al portafoglio dei genitori

bimbi colpitori

Argomenti del post

bimbi colpitoriUn articolo apparso su Il fatto quotidiano dal titolo "Caro sport, che fai tanto bene ai bambini, quanto mi costi?" mette in relazione la necessitá dei bimbi di praticare sport con la conseguente spesa che i genitori sono costretti ad affrontare per soddisfare tale necessitá.
È un articolo che ho trovato interessante perché fornisce uno spaccato del quotidiano sportivo dei bimbi di oggi decisamente cambiato rispetto a qualche decennio fa.

bimbi calcioFaccio parte di quelle persone (fortunate) che quando erano bimbi lo "sport" lo praticavano in cortile assieme agli amici. Calcio, bici, corsa, per diverse ore ogni pomeriggio dopo i compiti. Sono stati fortunati anche i miei genitori perché tutte quelle attivitá sono state gratis.
Diversa, invece, è la situazione dei bimbi di oggi, che nella maggior parte dei casi lo sport lo praticano in palestre, scuole o strutture attrezzate allo scopo, e i genitori ne devono sostenere la spesa.

bimbi salti estateCome sottolinea l´articolo del Il fatto quotidiano l´ideale sarebbe il movimento all´aria aperta, ma nelle metropoli affollate è ormai (tristemente) difficile trovare un luogo adatto e comunque, in inverno, quando i bimbi escono da scuola, verso le 16, fuori è giá buio. Sotto allora con lo sport al coperto.
Ed ecco il primo spunto d´interesse dell´articolo: quale sport?
Calcio, ovviamente, ma anche nuoto o ginnastica. Mi sembra di essere fermo agli anni ottanta, quando lo sport era calcio per i maschi e pallavolo per le femmine, eventualmente nuoto che è completo. Perché la cultura sportiva italiana sia cosí limitata da non considerare altre discipline se non "le classiche" mi è noto fino ad un certo punto…

[tweetthis hidden_hashtags=”#kungfu #bimbi #genitori]Kung Fu bimbi. Fa bene al portafoglio dei genitori[/tweetthis]

Secondo punto di interesse dell´articolo. Far fare sport ai bimbi significa "costringere" i genitori ad una grossa spesa perchè le scuole che organizzano i diversi corsi sportivi richiedono il pagamento di una retta, che secondo l´autrice dell´articolo arriva anche a 700 euro l´anno, poi bisogna pagare il corso specifico ed affrontare quindi una spesa che si aggira attorno ai 50/60 euro mensili ed infine è da considerare la spesa per il certificato medico che attualmente comprende anche l´elettrocardiogramma per un costo di circa 50 euro.

bimbi ma buTerzo punto di interesse. Secondo i pediatri (o almeno cosí riporta l´autrice nel suo articolo) i bimbi dovrebbero fare almeno due sport complementari (il calcio non è certo il piú completo degli sport), con una spesa che puó arrivare ai 1000 euro per un solo bambino.
Ovviamente contributi statali per le famiglie che desiderano far fare sport ai loro bimbi non esistono e cosí i genitori sono costretti a fare dei sacrifici e a dover scegliere accuratamente lo sport, perché potendone finanziare solo uno è necessario indirizzarsi verso la completezza.

kung fu bimbi allenamentoI diversi punti di interessi mi portano ad un consiglio. Scegliete il Kung Fu bimbi.
Il Kung Fu è una disciplina completa, che insegna la cura del corpo come un tempio, della mente e dello spirito. Insegna la lealtá e l´umiltá intesa come sintomo di sicurezza. Insegna il rispetto verso gli altri, verso se stessi e verso i luoghi di pratica dell´arte.
Il Kung Fu insegna ai bimbi a perseverare nel raggiungere gli obiettivi, ad impegnarsi sulla via della crescita spirituale (non certo intesa in senso religioso) e a credere in loro stessi. Infine, e non certo meno importante, insegna a difendersi.

Inoltre, cosa evidentemente degna di nota, un corso di Kung Fu bimbi costa poco. Tendenzialmente e mediamente con 40 euro al mese si possono frequentare due lezioni alla settimana. Non esiste una retta annuale e spesso le famiglie con più di un figlio possono usufruire di uno sconto se decidono di fare piú di un´iscrizione.
Ultima, ma non ultima, considerazione: il Kung Fu ai bimbi piace…
Si divertono a lezione e molto rapidamente migliorano le loro capacitá coordinative, relazionali, muscolari ed emotive. I bimbi sono delle spugne e assorbono le nozioni con una naturalezza che negli adulti sembra svanire.

bimbi shaolinCara Elisabetta Ambrosi, autrice di un articolo che mi ha fornito diversi spunti di riflessione, una soluzione che faccia fronte alla necessitá di far praticare ai bimbi uno sport salutare, completo ed economico esiste: si chiama Kung Fu… e sarebbe bello che i genitori italiani lo sapessero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *