Judo o Kung Fu. L´eterno dilemma: cosa pratichi?

judo femminile

Argomenti del post

judo femminileTra le domande che piú temo quando conosco persone nuove, nella mia personale top ten, c´é il fatidico <<Ah, fai Kung Fu… e che cos´é?>>
Il Kung Fu, questo strano sconosciuto.
È una sorta di maledizione che perseguita tutti noi che ci affacciamo alle arti marziali meno note ai piú, mi consola il non essere da sola.

danza classicaHo iniziato da piccola, quando tutti i miei amichetti/e giocavano a pallavolo o calcio, frequentavano corsi di danza o andavano a nuoto. Io facevo Judo.
E con molta originalitá tutti gli adulti a cui veniva raccontato, rivolgendosi a me, dicevano <<Allora noi due siamo amici, eh?>>, come se il fatto che io praticassi un´arte marziale mi collocasse automaticamente tra chi picchia.
Peró, per lo meno, non c´era bisogno di spiegare cosa fosse: bene o male (a volte malissimo) tutti hanno un´idea di cosa sia il Judo.
Anche lì, in realtá ci sarebbe un capitolo da aprire sulla difficoltá di discernere il Karate dal Judo, ma preferisco tralasciare.

tao posizioniTornando a me, il tempo passa, cresco ed inizio a praticare Kung Fu, e con le mie mani mi scavo la fossa nella quale ormai so di cadere puntualmente: a partire dalla mia stessa famiglia regna la confusione più totale.
Per nonne e zie ricade tutto nello stesso calderone, tanto che tutt’ora, anche se più sporadicamente, mi sento chiedere <<Stasera vai a Judo?>>, ed è inutile contraddire, correggere o specificare, sempre Oriente è!
Ma il peggio arriva quando, parlando del più e del meno con gente a me estranea, viene fuori questa mia passione ed il fatto che io pratichi quest’arte sconosciuta. Solitamente la reazione dell’interlocutore è un’asserzione col capo mentre sul volto è chiaramente visibile il vuoto cosmico.
Se ci si concentra a fondo sono certa potremmo udire la classica scimmietta che suona i piatti nella mente sperduta dell’altro/a, mentre il suo cervello sfoglia l’enciclopedia alla ricerca della parola ignota.

file not foundKung Fu: non pervenuto.
E dire che ormai il web è pieno di video, immagini e articoli ed anche il cinema sforna film sull’argomento!
Ma il massimo che si riesce ad ottenere è un guizzo di improvvisa comprensione quando si citano i monaci Shaolin, come se avessimo gettato un piccolo salvagente al nostro interlocutore in difficoltà.
Addentrarsi nella spiegazione di cosa sia un Tao Lu mi sembra sempre una mossa azzardata, meglio lasciar scivolare il discorso su altro… per evitare di sentirsi dire <<Allora fai quello che fa Kung Fu Panda!>>.
Sì, esatto, proprio quello!

3 risposte

    1. Hai tutta la mia comprensione 🙂
      Io stessa a volte me la cavo paragonando quello che faccio ad un Tai chi ma specificando “più veloce”!

  1. HAHAHHA FANTASTICO! Ottimo articolo! capita anche a me la stessa cosa! spesso la gente si gira intorno per localizzare il disco volante da cui sono sceso!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *