Jet Li contro il Kung Fu Tradizionale

Argomenti del post

jet li contro wushu
Per la rubrica del lunedì dedicata ai video di Kung Fu presenti in rete oggi vi segnalo un video che si inserisce nella discussione sempre viva incentrata sull’efficacia del Kung Fu tradizionale in ambito di difesa personale.
Protagonista è un attore che mi piace molto: Jet Li.
In questo video lo troviamo impegnato con un maestro di Kung Fu tradizionale.
Il combattimento è ovviamente scenico, fatto di colpi ad effetto e tecniche acrobatiche. Pugni e blocchi portati con ritmo e velocità tipici dei combattimenti che si vedono sul grande e piccolo schermo.
Interessante il richiamo a Bruce Lee fatto da Jet Li nella seconda parte del video, ma in generale dal suo atteggiamento un pò altezzoso tipico del mitico Bruce.

Questo video mi piace perchè sembra esaudire il desiderio di tutti i praticanti di Kung Fu che vorrebbero vedere realizzato il desiderio di contrappore in un combattimento reale gli stili tradizionali ad un sistema di difesa decisamente più moderno.
L’esito sarebbe quello del video?

Il video di Kung Fu di oggi

Ti è piciuto questo post? Lascia un commento qui sotto con la tua opinione.

5 risposte

  1. Il video è sicuramente interessante nel contrapporre i due approcci. Uno è espressione dello stile classico che porta avanti la tradizione a tutto tondo, mentre nell’altro vediamo il riflesso di uno studio meno ortodosso focalizzato sull’efficacia e l’economia dei movimenti.

    Non per fare il pedante, ma giusto per la cronaca: il video è tratto da “Fist of Legend”, remake (anche se sarebbe più appropriato parlare di reboot) di “Dalla Cina con furore”. Jet Li sta volontariamente richiamando Bruce Lee semplicemente perché lo sta impersonando. E il suo atteggiamento non è altezzoso, è anzi molto restìo a combattere perché si trova di fronte al suo superiore, erede diretto del suo vecchio maestro ed amico, che si trova costretto a combattere controvoglia.

  2. la coreografia è spettacolare, anche se non si può secondo me parlare di maggiore efficacia di wushu moderno e kung fu tradizionale. Come dice il mio Sifu: dipende da come uno se l’allena… se il wushu moderno è allenato nell’ambito coreografico è inefficace, ma se uno se lo allena marzialmente risulta pari, a mio avviso, alle discipline tradizioali. Se cercate su youtube c’è un video di jet li che si allena da giovane.. e direi che nessuno può obiettare l’efficacia del suo stile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *