Ip Man 3. Contro Mike Tyson o Bruce Lee?

ip man 3 mike tyson bruce lee

Argomenti del post

ip man 3 mike tyson bruce leeSembra che sulle prime Donnie Yen non ne volesse sapere granché di girare Ip Man 3. La pensava un pochino come Michel Platini, che si ritiró dal mondo del calcio non troppo tardi perché voleva che i suoi ultimi anni fossero ricordati con performance al top. Donnie, infatti, sembra ritenere che Ip Man 2 sia difficilmente superabile e che sia oramai diventato un classico delle arti marziali.

Beh, a mio avviso è un po´ presto per definirlo un classico, e assolutamente inappropriato parlarne come se fosse un capolavoro. Il film è bello, anzi bellissimo: avvincente, combattimenti perfetti, grande azione, grandi atleti e artisti marziali. Ma, come riprendevamo tempo fa proprio noi di Kung Fu Life, il film è chiaramente ispirato a Rocky IV.

La Cina come l´America, il Giappone come la Russia. L6acute;arrivo di un campione apparentemente imbattibile, come Twister o Ivan Drago. La morte di uno dei più bravi combattenti: il maestro Hung o Apollo Creed. La vendetta del combattente più bravo: Ip Man come Rocky. E ovviamente il discorso finale filantropico e strappalacrime sul <<Dobbiamo essere tutti amici perché siamo tutti uguali e non risolvere le cose con la violenza e la guerra etc.>>

ip man 3Per definire un film un capolavoro, ci vuole anche una buona dose di originalità. E a Ip Man 2 è proprio quest’ultima che manca. Come sarà invece il terzo capitolo della saga del più famoso maestro di Wing Chun di tutti i tempi? Sulle prime qualcuno aveva pensato che si trattasse di nuovo di un confronto tra il Kung Fu dell´eterna primavera e la boxe occidentale. Solo che stavolta, invece del bullo Twister, ci sarebbe stato un cattivo d’eccezione.

mike tyson ip man 3Chi? Uno che viene sempre citato quando si parla di efficacia: Mike Tyson. Chi non si è mai trovato in mezzo alla questione <<Si vabbè, ma se te lo tira Tyson, quel pugno, come fai a fermarlo?>> Oppure all´analogo marziale dell´incontro Hulk vs Superman: Mike Tyson contro Bruce Lee. Chi vincerebbe tra uno scontro senza regole? I pugili non hanno dubbi: Tyson. Lee alla fine cosa ha fatto, ha inventato uno stile… ma poi? I film. Non esistono prove che egli abbia vinto incontri o titoli. Tyson invece è stato diverse volte campione del mondo dei pesi massimi.

Si… ma la risposta dei jeetkunedo-ka è del tutto diversa. Eh si, guai a toccare loro il loro Dio, il loro giocattolo preferito. Bruce era perfetto, non se ne parla proprio. Avrebbe vinto la sua velocità, rapidità, colpi proibiti, calci supersonici ai genitali, finger jab agli occhi e Mike è KO al tappeto. Dopotutto Tyson può contare "solo" sulla sua potenza e sui tre colpi della boxe: diretti, ganci e montanti. Lee invece ha preso "il meglio" da tutte le arti marziali e l´ha sintetizzato nel Jeet Kune Do. L´arte definitiva. Tutto ciò che nasce dopo è fuffa.

Senza stare a parlare di questa incredibile fesseria, torniamo al film. Sembra che i marzialisti fantasticanti potrebbero essere accontentati. La news del terzo capitolo su Ip Man è che la trama non sarà incentrata, almeno prevalentemente, sulla dicotomia Ip Man vs Tyson. Sembra che invece che a essere centrale sarà il rapporto tra il grande maestro di Wing Chun e uno dei suoi allievi: si, proprio Bruce Lee.

Non sappiamo ancora se Mike Tyson incrocerà le braccia con il Piccolo Drago. Probabilmente lo farà con Donnie Yen: si dice che si sia già fratturato un dito in qualche scena di combattimento. Ma se Ip Man 2 finiva con un ragazzetto bulletto che si passava il pollice sul naso e rispondeva al nome di Bruce lee, e se dopo il film uscì un’altra pellicola molto più drammatica che d’azione intitolata Young Bruce Lee, in Ip Man 3 ci sono stati già i primi problemi.

donnie yen e mike tysonBeh, l’ho detto: non toccate il giocattolo ai proseliti di Bruce Lee. Un personaggio che ha dato origine ad un business tra i più globali e ricchi di tutti i tempi. Sembra che la Bruce Lee Enterprises non abbia gradito di non essere stata interpellata in merito al film, dato che è l’unica vera (oh, ma pensa te…) detentrice dei diritti su Lee. Il direttore operativo della BLE, Kris Storti, non vuole fargli fare il film. Intanto, però, è già stata confermato che la data di release sarà dicembre 2015.

Ci siamo quasi! Ma la domanda sorge subito: se nel film il coprotagonista non sarà Tyson, che sembra interpreti un combattente di strada, ma Bruce Lee, chi è l’attore che gli darà volto e azione? Ecco: pure qui ci sono questioni. A quanto pare non è stato trovato nessuno in grado di rendere al meglio il grande Bruce. Di conseguenza, si potrebbe fare come fu per Brandon suo figlio, che morì quando le riprese del film Il corvo non erano ancora finite: usare il computer.

Ci troveremo quindi di fronte a un Bruce Lee tipo quello della pubblicità del Johnny Walker? Oppure a quello, famosissimo, del combattimento proprio contro Donnie Yen che si stava allenando in palestra? Non saprei…ma tanto ci siamo quasi, forse.

2 risposte

  1. Ciao Mark, bellissimo articolo. Le tue considerazioni sono tanto semplici tanto logiche, nessuno è invincibile ne Bruce Lee ne Mike Tyson(quest’ultimo poi viene sempre citato a sproposito anche nelle cose più assurde),pertanto io li valuterei per quello che hanno dimostrato ognuno nel proprio campo di competenza. Per quanto concerne il film (che ho già visto), posso dire che Tyson ha dato prova di eccezionale dedizione e serietà, in quanto nonostante si fosse fratturato l’indice in uno sparring con Donnie Yen, ha proseguito nel girare le fantastiche scene di cui abbiamo goduto e solo al termine di esse, ha fatto ricorso ai sanitari( veramente un grande). Grazie per i tuoi interventi sempre ironici, ma al tempo stesso impegnati. Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *