Intervista a Roberto Sias referente nazionale CSEN per il Kung Fu

Roberto Sias CSEN

Argomenti del post

Roberto Sias CSENLa mission di Kung Fu Life è la diffusione del Kung Fu in Italia, un proposito ambizioso in un paese votato anima e corpo al calcio, ma anche possibile considerata la continua crescita di interesse, curiositá e praticanti che negli ultimi tempi sta interessando l´arte marziale cinese.
Tuttavia, la diffusione di un´arte come il Kung Fu, ancora troppo sconosciuta al "grande pubblico" italiano non puó prescindere dal sostegno di una federazione nazionale. Tra gli anni ´90 e 2000 tale federazione è stata la F.I.Wu.K (Federazione Italiana Wushu Kung Fu), che poi purtroppo si è frantumata in tante piccole realtá locali che, da sole, non hanno la forza necessaria a creare un movimento compatto che possa favorire la crescita del Kung Fu in Italia.

Wushu Kung FuEsiste peró una realtá, lo C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) che ha deciso di restituire al Kung Fu il palcoscenico che merita. Ne abbiamo parlato con Roberto Sias, in prima persona coinvolto nel progetto come referente nazionale del settore Wushu Kung Fu.
Con circa 1.650.000 tesserati lo CSEN è forse il piú grande ente sportivo in Italia. Come si evince dal sito ufficiale collabora con il C.O.N.I., le Federazioni Sportive, la Scuola, le Regioni e gli Enti Locali per lo sviluppo dell´educazione fisica, dello sport e della salute.

[tweetthis hidden_hashtags=”#kungfu #artimarziali #csen”]Intervista a Roberto Sias referente nazionale CSEN per il Kung Fu[/tweetthis]

Roberto Sias, nell´intervista pubblicata sul numero 13 del nostro magazine, ci ha illustrato lo CSEN e i progetti previsti per il settore Wushu Kung Fu, ci ha raccontato lo stato attuale delle federazioni italiane di settore e quale puó essere l´apporto dell´ente che rappresenta.
Possiamo lavorare per tentare di riunire le singole fazioni, sperando un giorno di riavere una "Federazione" unita ed unitaria.
È l´intento di Sias e dello CSEN. Un proposito necessario, assolutamente in linea con Kung Fu Life, da sempre schierato a favore della "solidarietá" e contro le divisioni di stile, scuole, lineage, maestri, etc.

Kung Fu Life CSENNon a caso è nata una sinergia tra CSEN e Kung Fu Life nel perseguimento dell´obiettivo comune: la diffusione del Kung Fu in Italia.
Una collaborazione che inizia con la creazione sul nostro sito di una pagina totalmente dedicata allo CSEN. Pubblicheremo gli eventi e le iniziative del Centro Sportivo Educativo Nazionale, ma anche tante informazioni utili alle scuole marziali, come ad esempio le indicazioni di tipo burocratico-legali per una gestione "sicura" delle attivitá delle A.S.D., eventuali convenzioni in atto ed ogni altra informazione che possa contribuire all´evoluzione dell´arte marziale cinese… italiana.
Con Roberto Sias ci siamo trovati in accordo su diversi argomenti, uno dei quali è l´idea che per diffondere il Kung Fu in Italia è necessario unire ed aiutare le scuole sparse sul territorio.
Puoi leggere l´intera intervista a Roberto Sias nel numero 13 del magazine, mentre questa è la pagina dedicata allo CSEN.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *