In aeroporto con Bruce Lee

Bruce Lee aeroporto

Argomenti del post

Bruce Lee aeroportoDa grande appassionata di natura, grandi felini e riviste naturalistiche (oltre che di Kung Fu), seguo quotidianamente i post pubblicati su Instagram da un fotoreporter della National Geographic, Steve Winter.
Il giornalista, impegnato nella salvaguardia di leoni, ghepardi, tigri e leopardi, ha appena concluso un tour di tre mesi in giro per Australia, Nuova Zelanda e Singapore per tenere conferenze sul suo lavoro e sul suo impegno nel progetto Big Cats Initiative.
Eccolo che sulla via del ritorno da Hong Kong, all’HKIA l’aeroporto internazionale di Hong Kong, scatta una foto col suo smartphone e la pubblica sul social network.

Bruce Lee aeroporto Hong KongE il volto in primo piano di Bruce Lee arriva fino a me, catturando subito la mia attenzione e la mia curiosità.
Così faccio qualche ricerca sul web e scopro dal sito ufficiale dell’aerporto, https://www.hongkongairport.com, che nel Terminal 1 è stata allestita una piccola mostra con più di 70 pezzi presi dalla collezione "Bruce Lee: Kung Fu-Art-Life" ospitata presso l’Hong Kong Heritage Museum.
Lo scopo è quello di presentare a turisti e pubblico un personaggio chiave della cultura orientale moderna e cinematografica di Hong Kong attraverso immagini, audio e foto della sua vita e carriera.

Hong Kong Heritage MuseumA guardare bene il Kung Fu è proprio ovunque si posi il nostro guardo, tanto che per chi abbia in programma un volo da o per Hong Kong potrebbe capitare di trovarsi a spezzare l’attesa in aeroporto con Bruce Lee!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *