Il Qi e le 50 sfumature di energia

qi energia

Argomenti del post

qi energiaDefinire cosa sia il Qi non è semplice per una “mente occidentale”, propensa a percepire solo con i cinque sensi e solo ciò che riesce a catalogare razionalmente, mentre archivia come “non credibile” o “da dimostrare” quello che invece ai cinque sensi sfugge.
Volendo ugualmente azzardare una definizione possiamo affermare che il Qi è l’energia fondamentale dell´Universo che regola le funzioni della natura.
Nell’antica Cina il Qi era la forza che originava tutte le funzioni fisiche e psicologiche. Il concetto di Qi fu ampiamente utilizzato nel campo delle arti marziali e della medicina tradizionale. In occidente è arrivato molto più tardi, ma è tutt´oggi riconosciuto dalla fisica quantistica come l´elemento base che costituisce la materia.

Albert EinsteinLa fisica quantistica ha sostituito la nozione che l’atomo fosse la più piccola particella dell’Universo con la scoperta che l’atomo stesso è costituito da particelle subatomiche più piccole e che emette diverse “strane energie” come i raggi X e la radioattività.
Einstein ci ha insegnato che la massa è una forma di energia. Lo ha fatto con la formula fisica per eccellenza, quel E = MC² che altro non è che la formulazione scientifica occidentale di un concetto noto ed accettato da millenni in Oriente: il Qi è l´unità base della materia (per approfondire dai uno sguardo all´articolo L´Energia. Mistero della fede. nel numero 9 del magazine).
Tutta la materia, corpo umano compreso, è composta da atomi, che a loro volta, sono fatti di energia, ergo il corpo umano è composto da energia!

dna geniInolte, è stato dimostrato che il cuore emette un campo magnetico (misurato in circa 1Km e 400 metri di raggio) e che i pensieri hanno una frequenza simile a quella delle onde radio. In altre parole emettiamo energia verso l’esterno e, come è facile immaginare, assorbiamo energia dall’esterno, ad esempio attraverso la respirazione oppure ingerendo il cibo. Scambiamo energia con l’ambiente.
L’epigenetica ha scoperto che grazie a tale scambio energetico l’ambiente influenza il DNA al punto da essere in grado di variare il patrimonio genetico di un essere umano.

QiSiamo sistemi aperti, dinamici e soprattutto connessi con l’ambiente. Il Qi è il fulcro di tale sistema.
Il passo in più, decisamente importante, è che la nostra mente può controllare l’energia e, di conseguenza, siamo in grado di gestire i cambiamenti e potenzialmente potremmo addirittura decidere le variazioni dei caratteri genetici. È una teoria implicita dell’epigentica, quindi scienza e non filosofia new age. Il fatto che ci si creda o meno rientra nei limiti autoimposti della classificazione fondata sui cinque sensi, ai quali il Qi evidentemente sfugge.

coloriNegli ultimi anni anche in Occidente si sta imparando la gestione dell’energia attraverso discipline come meditazione, reiki, agopuntura, shiatsu, etc., che comunque sono ancora soggette a scetticismo.
Abbiamo accettato che qualcosa in circolo c’è, quello che è “scientificamente dimostrato”, peccato che nel frattempo ci sfuggano molte sfumature…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *