KUNG FU LIFE lancia un’iniziativa unica nel suo genere: il primo censimento italiano sul Kung Fu!
L´obbiettivo è quello di capire “lo stato dell´arte … marziale” da noi preferita, il Kung Fu.
In modo generico vorremmo arrivare a scoprire il chi, cosa e dove del Kung Fu in Italia. Una mappa marziale delle discipline e degli stili che sono praticati nel nostro paese.
Ci piacerebbe capire (e far sapere ai nostri lettori) quali sono gli stili di Kung Fu Tradizionale che vanno per la maggiore in Emilia Romagna, se è diffusa la pratica del Wushu in Veneto, se ci sono tanti agonisti di Sanda in Lombardia, o ancora qual è l´età media dei praticanti di Kung Fu nelle palestre italiane.
I dati ricavati dal censimento oltre a soddisfare la curiosità degli appassionati possono essere utili a noi della redazione di KUNG FU LIFE, alle federazioni, alle palestre ed alle associazioni sportive per promuovere al meglio il Kung Fu in Italia.
Crediamo che il censimento del Kung Fu sia un´opportunità di divulgazione dell´arte marziale cinese in un paese dove il sostentamento e le risorse sono indirizzate soprattutto al calcio e dove altre discipline vengono considerate “minori”.
Far sapere che ci sono tante persone che praticano Kung Fu non può che essere un vantaggio per la disciplina.
AIUTACI A REALIZZARE QUESTO PROGETTO … PARTECIPA AL CENSIMENTO!
Se pratichi Kung Fu in Italia rispondi alle 10 domande.
Bastano pochi minuti. È sufficiente registrarsi e rispondere alle 10 domande a scelta multipla.
Il questionario è anonimo e non sono richieste informazioni sensibili.