Il numero 11 di Kung Fu Life è on line.
Il filo conduttore è l´alimentazione.
Ciò che mangiamo modifica il nostro Kung Fu? La risposta è <<Assolutamente si!>>. Ed in modo decisamente più invasivo di quello che è facile immaginare.
La trasformazione del cibo nell´energia che consente i movimenti è solo il legame più intuitivo tra Kung Fu e alimentazione, ma la teoria che afferma che cuocere maggiormente gli alimenti aiuta ad essere più veloci e fluidi nel combattimento, o l´incidenza dei cibi nell´equilibrio acido/basico dell´organismo, oppure i disturbi del comportamento alimentare come la bigoressia o la manorexia sono nozioni che non è cosí immediato raggiungere.
Noi ci abbiamo provato, col consueto "stile Kung Fu Life", fatto di curiosità, passione, impegno e dedizione. Attraverso la ricerca ed avvalendoci della competenza di illustri esperti del settore, come il famoso naturopata e bioenergeuta giapponese Tamio Yagisawa con il quale abbiamo realizzato un´intervista di sicuro interesse.
Bando alle ciance! Non voglio rovinarvi la sorpresa… e poi i numeri di Kung Fu Life non si possono raccontare in poche righe di un post, bisogna goderseli!
Buona visione.
Il numero 11 di Kung Fu Life
- Colpi di pensiero. Cibo. Tra mode, libertà e stili di vita
- pH. Il potenziale dell’idrogeno
- La cucina di Po e l’ingrediente segreto
- L’intervista. Tamio Yagisawa
- La dieta dello sportivo
- Cibi kungfuici
- Arti marziali tra alimentazione e psicologia
Assolutamente da non perdere l´avventura di Lao Shi Mo´!