Il Kung Fu è donna. Zhang Ziyi

Argomenti del post

zhang ziyiLa scorsa settimana abbiamo appreso qualcosa in più sulla vita di Michelle Yeoh, personaggio femminile di spicco nei film di arti marziali, orientali e non.
Rimaniamo ancora in Oriente, questa volta però ci spostiamo dalla Malesia per finire proprio in Cina, per la precisione a Pechino.
È qui che nel 1979 nasce un´altra star dei Kung Fu movies, Zhang Ziyi.

zhang ziyiZhang inizia la sua carriera nella danza, proprio come la Yeoh, però non per passione personale ma su spinta dei genitori. Non se la cava affatto male, anzi, viene iscritta all’Accademia di Danza di Pechino, prestigiosa scuola della capitale, e diventa campionessa nazionale giovanile.
La competizione tra allieve però è molto forte e quando la situazione risulta troppo stressante, Zhang preferisce cambiare ambiente ed entra nell’Accademia Centrale d’Arte Drammatica di Pechino, altra rinomata scuola della città.

Così come per Michelle Yeoh, anche per Zhang Ziyi la carriera da attrice inizia con la partecipazione ad uno spot pubblicitario: siamo nel 1999 ed il regista Zhang Yimou la nota e decide di assegnarle il ruolo da protagonista nel suo film “La strada verso casa”.
L’anno successivo, il 2000, è l’anno che vede l’uscita di un capolavoro del genere moderno del wuxiapian, “La tigre e il dragone“. Proprio affianco a Michelle Yeoh vediamo la Zhang destreggiarsi alla perfezione nel Kung Fu e compiere splendide acrobazie, sicuramente merito anche del suo background di danzatrice, nelle parti della splendida e ribelle Jen Yu. Proprio per girare questo film all’attrice vengono impartite lezioni di arti marziali e di calligrafia cinese su richiesta dello stesso Ang Lee, regista del film.

L’anno seguente la troviamo nel film “Rush Hour 2: Colpo grosso al Drago Rosso” dove recita con Jackie Chan, che le fa anche da interprete essendo lei ancora digiuna di lingua inglese!
Dall’esordio la sua carriera prosegue senza interruzioni, colleziona ogni anno un nuovo ruolo sia in film d’azione sia in pellicole di altro genere, come “Memorie di una Geisha”, e nuove nomination si aggiungono al suo curriculum.
La troviamo con Jet Li nel film “Hero” a recitare la parte di Luna, poi nel 2004 in un altro capolavoro dei wuxiapian, “La foresta dei pugnali volanti“, dove è Mei, abilissima artista marziale nei panni della cieca figlia del capo della setta dei Pugnali Volanti.

Successivamente nel film “TMNT” da la sua voce al personaggio Karai, figlia adottiva di Shredder e boss del clan Foot, ed infine, sempre rimanendo nel nostro ambito marziale, recita nei panni di Gong Er nel film “The Grandmaster“, uscito proprio a settembre di quest’anno nelle nostre sale.

zhang ziyiApparentemente meno spericolata della sua collega malese, Zhang Ziyi è però portavoce della Care for Children, programma di adozioni per bambini cinesi e tailandesi, e come Jackie Chan è ambasciatrice delle Special Olympics, la più grande organizzazione mondiale sportiva per adulti e bambini con disabilità intellettuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *