Il Kung Fu è donna. Yukari Oshima

Argomenti del post

Yukari OshimaSiamo nel 1963, a Fukuoka City in Giappone, quando nasce Tsumura Yukari, nota anche come Yukari Oshima o Cynthia Luster. Oshima ha origini giapponesi da parte di padre e cinesi da parte di madre e da adolescente studia Judo, ginnastica e Karate a livello agonistico, specializzandosi nell´uso di diverse armi, tra cui spada e bastone, acquisendo una notevole agilità soprattutto nei calci e un´ottima flessibilità articolare, capacità che vengono spesso mostrate nei suoi film.

Yukari OshimaTerminati gli studi alla scuola superiore, Oshima aggiunge al suo allenamento fisico anche un addestramento come stunt, frequentando la scuola del coreografo ed artista marziale giapponese Sonny Chiba, il famoso Hattori Hanzo di Kill Bill vol.1.

Yukari OshimaSi tratta di una vera atleta e marzialista aperta ad innumerevoli discipline e stili orientali, dall’Hung Gar al Kali filippino, capace di tener testa alle evoluzioni di Van Damme con calci in spaccata ad altezza testa, back flip, kip e calci ad ascia eseguiti alla perfezione.
Grazie alla sua prestanza fisica e all’ulteriore allenamento da stunt Oshima raggiunge un livello di bravura tale da eseguire tutte le scene di combattimento nei suoi film senza utilizzare una controfigura e senza tirarsi indietro dal contatto pieno degli scontri stile Hong Kong movies.

Yukari OshimaLe sue prime apparizzioni in tv sono nello show della tv giapponese Ghost Cop, ma presto si stanca di questo genere di spettacolo e cerca nuovi stimoli nella culla del cinema asiatico, Hong Kong.

Yukari OshimaIl film che da la vera svolta alla sua carriera da attrice è Millionaire’s Express (o Shanghai Express) film diretto da Sammo Hung, non tanto per il suo ruolo nella pellicola, quanto perchè grazie alle eccezionali scene di combattimento Yukari Oshima diventa una preda ambita per i produttori del genere e le viene cucita addosso l’immagine di potente combattente, ruolo che le rimane da qui fino al suo ultimo film.

La si può vedere destreggiarsi con i sai in Avenging Quartet

e col bastone in Angel the kickboxer,

anche se in quest’ultimo film le si è voluto far ricalcare le orme di Cynthia Rothrock in Honor and Glory.

La lista dei titoli dei film in cui ha recitato è lunga, anche se in Occidente la Oshima non è molto conosciuta, la sua fama infatti è rimasta piuttosto circoscritta al Giappone, alla Cina e alle Filippine, dove ha recitato e vissuto.

L’ultimo film al quale ha preso parte è del 2011, Legendary Amazons diretto da Jackie Chan:

Una lunga carriera, sebbene a noi meno nota, iniziata nel 1984 ed ancora attiva, a dimostrazione che non sempre il testosterone fa la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *