Essere figli d´arte può essere una gran fortuna, come nel caso di questa perfetta artista marziale: Jade Xu. Nata a Shanghai nel 1986, Xu Huihui ossia Jade Xu viene da subito introdotta nel mondo del Wushu dalla madre Xu Guan Guan che ne riveste anche il ruolo di maestra. Xu Guan Guan ha iniziato lei stessa a soli sette anni a praticare Kung Fu, ha insegnato per quindici in una scuola di stato nello Zhejiang ed è tutt´ora Ufficiale Tecnico della Nazionale Italiana e membro del Consiglio della F.I.WU.K. Buon sangue non mente!
Trasferitasi in Italia a nove anni, dalla sua prima competizione nell’anno successivo Jade non manca un podio. Campionati nazionali, europei e mondiali la vedono qualificarsi tra le migliori atlete e a quattordici anni entra nella Nazionale Italiana. Dal campionato mondiale di Hanoi, in Vietnam, del 2005 ha mantenuto inviolato il primo posto sul podio nella categoria di sciabola di Changquan, il daoshu, e grazie a questa vittoria si è qualificata per il 1° Torneo Olimpico di Wushu Kung Fu delle Olimpiadi di Pechino del 2008, aggiudicandosi anche in questa occasione una medaglia d’argento.
Nessuna lezione di danza, Jade è partita subito in quarta, un solo obiettivo davanti: primeggiare nel Kung Fu, sempre. È facile provare distacco quando si parla di personaggi come Uma Thurman, Michelle Yeoh e Zhang Ziyi, attrici provenienti da un mondo che appare molto lontano dal nostro; belle, brave, spericolate, ma pur sempre personaggi televisivi con un non-so-che di “mitico”. Jade Xu invece è quasi tangibile, anche per noi. È un’atleta, della nostra Nazionale per giunta e potrebbe essere stata una compagna di allenamento per tanti di noi.
Ma perchè accontentarsi quando le porte ti si spalancano davanti? Ecco che la bella atleta cino-italiana fa il suo ingresso sul grande schermo. Nel film Tai Chi Zero e nel sequel Tai Chi Hero dove riveste i panni di sorella Mahjong, un’abitante del villaggio Chen contro cui il protagonista Yang Luchan deve lottare, Jade viene scelta proprio grazie alle sue innate doti atletiche da artista marziale. Prende poi parte alla serie tv The Legend of Wing Chun, del 2012, non pervenuta purtroppo in Italia ma di cui potete avere un assaggio in questo video.
Lo scorso anno ha partecipato allo show americano Micheal Jackson: One dedicato a Michael Jackson e realizzato dal Cirque du Soleil. Ed infine, almeno per ora, ci aspetta il film “Dragon Lady“, tutt’ora in produzione.
Il sito ufficiale di Jade Xu è www.jadexu.com, per il suo canale You Tube cercate “JADEOfficialChannel“, su Facebook la trovate a questo indirizzo, mentre qui potete leggere il nostro post relativo ai suoi video tutorial.
Una risposta