I Maestri del Kung Fu – Law Kon Yuk

Argomenti del post

Prosegui la rubrica sui maestri del Kung Fu e le loro leggende, prendendo spunto dal testo Tao del Kung Fu.
Oggi parliamo Law Kon Yuk, considerato il Capo della Scuola della Mantide Religiosa.
Nato nella provincia dello Shan Tung, il Maestro Law, si dice fosse un gigante in grado di muoversi come un lampo. 
Fu il discepolo di tutte le arti della sua Scuola, inclusa spada, lancia, bastone, ecc.
Fu il principale istruttore del clan della Mantide nel famoso Istituto di Kung Fu Jing Mo della Cina settentrionale.

2 risposte

  1. Questo Maestro nacque nella contea di Penglai, nella provincia dello Shandong, nel 1888 e divenne allievo del M° Fan Xu Dong nel1908 circa. Nel 1919, l’Associazione sportiva Chin Woo di Shanghai, invitò il M° Fan Xu Dong ad insegnare lo stile della mantide religiosa delle Sette Stelle nelle proprie sedi. Ma M° Fan dovette rifiutare l’invito a causa della sua età (all’epoca aveva ottant’anni) e mandò, in sua vece Yang Wei Xing, ma questi ben presto se ne tornò nello Shandong perché non gradiva l’ambiente di Shanghai, per cui fu mandato il giovane e forte M° Luo Guang Yu. Questo gli impedì di terminare gli studi con il suo maestro Fan Xu Dong, che comunque donò a Luo i 5 libri di famiglia in quanto lo avrebbe rappresentato all’interno dell’importante Associazione Chin Woo.
    Il Maestro Luo dovette conquistarsi combattendo il posto all’interno della Chin Woo e ben presto si conquistò il rispetto di tutti.
    Nel 1919 vinse il Gran Campionato di combattimento libero che si organizzava a Shanghai, dove partecipavano i più abili combattenti di Kung Fu. Nella Chin Woo di Shanghai insegnò per 10 anni e la sua fama si diffuse in tutta la Cina, grazie anche alle diverse vittorie che i suoi allievi riportarono in numerosi tornei di combattimento. Il più prestigioso di questi tornei fu il campionato tenutosi a Nanchino nel 1929, che fu vinto da un suo allievo di nome Ma Cheng Xin.
    Per la sua abilità, il M° Luo Guang Yu, fu considerato uno dei tre più importanti Maestri e fu eletto quarto “Signore“ della Chin Woo. Si dice che negli ultimi tempi si allenasse nel combattimento solo con pochi intimi allievi esperti, in quanto aveva paura di provocare accidentalmente seri danni, proprio a causa della potenza che aveva raggiunto nei suoi colpi. Insegnò a Shanghai, Nanchino, Canton e Hong Kong; ebbe più di mille allievi molti dei quali furono militari dell’esercito cinese; questo contribuì a diffondere il Tang Lang delle sette stelle nell’ambiente militare. Tra i suoi allievi di Hong Kong vi fu anche Lee Jin Shun, che fu Maestro dell’attore Bruce Lee.
    Luo Guang Yu fece ritorno nello Shandong dove morì.nel 1944.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *