Hai 11 minuti per te?

Argomenti del post

minutiHai 11 minuti per te?
In questi giorni di settembre i primi allenamenti ci sembrano pesantissimi, il tempo della lezione sembra scorrere lento, ci ritroviamo senza fiato giá sul finire della fase di riscaldamento e senza forze dopo poco piú di metá lezione, abbiamo le gambe mollissime e i dolori muscolari – i fastidiosissimi DOMS – ci tengono compagnia per giorni e giorni.
Come se non bastasse il corpo e la mente si devono riabituare in fretta agli stress della vita quotidiana fra lavoro o studio – per i piú sfortunati entrambi – impegni quotidiani di vario genere ostacolati dal traffico dei giorni di riapertura delle scuole di settembre: in pratica abbiamo tutte le scuse per limitarci strettamente alle ore del nostro amato corso di Kung Fu, senza dedicare qualche ora di allenamento extra, rifugiandoci nelle giustificazioni che ho appena elencato.

gattinoConosco bene questi meccanismi mentali dei quali – lo riconosco – spesso sono stato vittima, ma un vero amante del Kung Fu deve cercare di evitare questi tranelli che la nostra testa ci tende ed essere preda del confortevole lassismo.
Kung Fu Gym ha fregato anche la nostra testa ed i suoi inconsapevoli complotti e propone un buon training complementare estremamente basico, da svolgersi sulla modalitá a circuito, ideale per il mese di settembre dove dobbiamo carburare, ma comunque allenante per tutti i muscoli delle gambe, pettorali, dorsali e addominali.
Inoltre dura solo 11 minuti e per di piú è praticabile comodamente anche a casa nostra in 2 metri quadri. Vediamo insieme lo schema base del circuito

Esercizi

rematore renegade1. Push Up con Rematore Renegade
2. Squat (anche Jump o Air Squat)
3. Addominali (A libro o tergicristristallo)

4 serie con 1 min. di pausa

Una serie comprende per ogni esercizio 30 secondi di lavoro e 15 secondi di pausa, dopo gli addominali ci si riposa 1 minuto e si ricomincia con un´alta intensitá. Questo circuito è – come tutti i quelli svolti in solitaria – adattabile al proprio stato di forma; se dopo aver finito la prima volta il circuito ci rendiamo conto di avere cuore e polmoni in ottimo stato, possiamo aumentare il lavoro di piccoli step di 5 secondi variando in maniera proporzionale il tempo di riposo se abbiamo fretta e vogliamo allenare anche il fiato, oppure aumentando solamente le serie fino al cedimento; ad ogni modo teniamo conto che fino alla terza serie sembra un gioco da ragazzi, ma dalla quarta in avanti escono fuori… come è che si dice? gli attributi… ah già gli attributi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *