Gong bu – Pu bu allenare forza e scioltezza

Argomenti del post

Le posizioni di base del Kung Fu tradizionale sono state ideate nell’ottica di allenamento contemporaneo delle tecniche da combattimento, del corpo e della mente.
Per quanto riguarda il fisico, un elemento fondamentale della tecnica è la scioltezza.
Oggi vediamo un semplice esercizio che aiuta a migliorare scioltezza, forza e resistenza dei muscoli delle gambe.
Si utilizzano due posizioni di base: la gong bu e la pu bu.

L’esercizio è tanto semplice quanto efficace.
Partendo dalla posizione gong bu, mantenendo i piedi ben appoggiati al suolo si passa alla posizione pu bu
Praticamente si deve spostare il peso indietro mantenendo fissi i piedi e si raggiunge la pu bu. 
Successivamente si ritorna in gong bu sempre con le piante dei piedi ben apppoggiate al pavimento e si ricomincia.
Tutto qui! 
L’alternarsi delle due posizioni implica un continuo spostamento del peso e un sali-scendi che agisce sulla muscolatura delle gambe. 
Inoltre,  per raggiungere la pu bu dalla gong bu si lavora sull’anca della gamba dietro con un movimento di apri-chiudi che allena la scioltezza. 
L’esercizio va eseguito ad una velocità abbastanza sostenuta e con un numero di ripetizioni che deve aumentare man mano che aumenta lo stato d’allenamento e comunque partendo da almeno 10 ripetizioni. Ovviamente da entrambi i lati. Almento 10 ripetizioni con la gong bu sinistra e poi 10 con la gong bu destra.
Si può complicare l’esecuzione aggiungendo delle tecniche di braccia come ad esempio il pugno sulla gong bu e una posizione di guardia sulla pu bu come mostrato nelle due immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *