Gli esercizi preferiti da Bruce Lee – Sacco pesante

Argomenti del post

bruce lee sacco
Prosegue la rubrica del mercoledì dedicata agli esercizi di allenamento che Bruce ha lasciato e che sono stati raccolti nel libro La perfezione del corpo (a cura di John Little).

Uno degli attrezzi di allenamento preferiti da Bruce Lee era il sacco pesante, quello che al giorno d’oggi si trova in qualunque palestra non solo di boxe, ma anche di arti marziali. Con il sacco pesante Lee poteva allenarsi seriamente nel migliorare la potenza devastante delle sue tecniche di pugno e di calcio. Costruire la forza mediante l’allenamento con i pesi era una cosa, ma mettere il proprio corpo in condizione di applicare la potenza, nella giusta quantità al momento giusto, era un’altra questione e richiedeva un allenamento speciale. Persino le tecniche più raffinate del mondo si rivelerebbero inutili senza la potenza necessaria per eseguirle. Una volta Lee consigliò ai lettori della rivista Black Belt di <<appendere un sacco pesante nella vostra cantina e di usare le gambe come usereste le mani>>.
A coloro che iniziavano ad allenarsi con il sacco pesante, Lee daca il seguente consiglio:<<Iniziate con 3 serie da 50 ripetizioni di ciascun tipo di pugno, poi uniteli in combinazioni. Più avanti lavorate sui calci individualmente, poi in combinazione. Infine, lavorate in combinazione con mani e piedi>>. Lee consigliava anche di indossare dei guanti e di avvolgere delle fasce di cotone elasticizzato intorno alle mani e ai polsi per prevenire gli infortuni.
Ecco alcuni dei programmi di Bruce per il sacco pesante.

Allenamento di pugno con il sacco pesante (lundeì, mercoledì, venerdì)
1. diretto sinistro
2. gancio destro
3. diretto sinistro dall’alto

Allenamento sul pugno diretto (combinazione) con il sacco pesante
1. diretto sinistro e diretto destro
2. diretto sinistro, diretto destro e gancio sinistro
3. diretto al corpo destrom gancio destro e montante sinistro
4. diretto sinistro, diretto destro, gancio sinistro e diretto destro
5. diretto sinistro alto e alla figura

Allenamento di calcio con il sacco pesante (martedì, giovedì, sabato)
1. calcio laterale destro e sinistro
2. calcio a gancio destro e sinistro
3. calcio a rotazione destro e sinistro
4. spinta indietro avanti destro e sinistro
5. calcio di tallone destro e sinistro

Trascizione di una sessione di pugilato al sacco pesante eseguita da Bruce (le seguenti tecniche erano eseguite una dopo l’altra in successione)
1. diretto sinistro (alto)
2. gancio destro (alla figura)
3. diretto sinistro (alto)
4. gancio destro (alto)
5. diretto sinistro (alla figura)
6. finta di diretto destro
7. gancio sinistro (alto)
8. gancio destro (alla figura)
9. montante sinistro (alto)
10. diretto destro (alto)
11. gancio sinistro (alto)
12. gancio destro (alto)
13. gancio sinistro (alto)
14. gancio destro (alla figura)
15. gancio sinistro (alla figura)
16. gancio destro (alto)
17. montante sinistro (alto)
18. gancio destro (alto)
19. diretto sinistro (alto)
20. gancio destro (alla figura)
21. montante sinistro (alla figura)
22. gancio destro (alla figura)
23. montante sinistro (alto)
24. gancio destro (alto)
25. arretra, lascia che il sacco ondeggi e bloccane il movimento con il gomito destro
26. gancio destro (alto)
27. gancio sinistro (alto)
28. gancio destro (alto)
29. mentre il sacco torna indietro arretra e rientra con un diretto destro (alto)
30. montante sinistro (alto)
31. diretto destro (alto)

Bruce credeva che il sacco pesante fosse utile non solo per sviluppare la potenza, ma anche per migliorare il senso del tempo. Riteneva che allenarsi con il sacco pesante potesse insegnare a calciare esattamente al momento giusto e alla giusta distanza per eseguire il calcio in modo più potente.

3 risposte

    1. Vorrei sapere se x l’allenamento ai calci al sacco bruce lee preferiva addestrarsi a piedi nudi o con scarpe ginniche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *