Continua la rubrica dedicata agli esercizi di allenamento preferiti da Bruce Lee.
Oggi parliamodi resistenza.
Bruce Lee era cosciente del fatto che per sviluppare la resistenza l’attività divrebbe essere di sufficiente intensità e durata per eccedere i limiti “normali” e per spingere gradualmente le funzioni corporee verso il loro livello massimale.
Le sessioni di esercizio dovrebbero avere come risultato un ritmo accelerato del respiro e non dovrebbero terminare finchè il soggetto non resta senza fiato. Una qualsiasi attività che porti ad un ritmo accelerato del respiro e delle pulsazioni svilupperà la resistenza se verrà portato avanti per un sufficiente perido di tempo.
Esercizi per sviluppare la resistenza.
Salire i gradini
Uno dei modi più semplici per sviluppare la resistenza, secondo la valutazione di Bruce Lee, era salire i gradini.
L’esercizio si esegue semplicemente salendo e scendendo da una sedia (da una panca o da uno sgabello). La sedia dovrebbe essere alta 43 centimetri per gli uomini e 35 per le donne.
Per un minuto, mettete prima il piede sinistro e poi invertite, mettendo avanti il piede destro. Poi fermatevi, respirate profondamente ed eseguite un esercizio per le braccia o gli addominali. Ripetete quindi il programma con la sedia.
Aumentate le ripetizioni con il passare delle settimane, finchè non sarete in grado di andare avanti per 30 minuti interi.
Jogging
Se c’è un esercizio che può essere definito la “passione” di Bruce Lee, questo è lo jogging. Una volta dichiarò alla rivista Fighting Stars:<<Mi piace moltissimo allenarmi. Quando faccio jogging presto la mattina è davvero rigenerante!>>. Bruce Lee portava sempre con se un paio di scarpe da corsa in modo da esser sicuro di non saltare neanche un giorno di jogging.
Bruce Lee era interessato al jogging per diverse ragioni: primo, aveva notato che ci sono degli impedimenti in molti sport e attività fisiche, come il costo, la convenienza, il tempo impiegato, la disponibilità di strutture, le doti richieste e la regolarità di applicazione.
Altre attività forniscono una quantità esigua di reale esercizio, oppure gli esercizi sono intermittenti, per il riposo che si fa non appena uno è leggermente stanco o senza fiato. Il risultato è che il corpo viene sottoposto a pochissima tensione per migliorarne il proprio livello di benessere fisico, specialmente riguardo il miglioramento del sistema cardiovascolare e respiratorio.
Per Bruce Lee la gioia del jogging risiedeva nel fatto che era il più semplice degli esercizi.
A differenza del body building, dell’allenamento isometrico e di varie forme di ginnastica che aveva sperimentato nel corso della sua vita, tutti concentrati sulla costruzione dei muscoli, il jogging lavora per migliorare il cuore, i polmoni e il sistema circolatorio.
Bruce Lee era conscio del fatto che altri muscoli del corpo erano sotto allenamento mentre correva, ma sapeva che il beneficio maggiore veniva dal igliorare l’efficienza del suo cuore e dei suoi polmoni. Dopo tutto, quando hai più di trent’anni, bicipiti sporgenti e bei pettorali possono anche aumentare il tuo ego, ma la tua vita e la tua salute dipendono da quanto il tuo cuore e i tuoi polmoni sono sani.