Gli esercizi preferiti da Bruce Lee – Gambe

Argomenti del post

Continua la rubrica del mercoledì dedicata agli eserci di allenamento preferiti e segnalati da Bruce Lee. Oggi parliamo di allenamento delle gambe.

Se gli addominali di Bruce Lee erano la parte più impressionante del suo corpo, sicuramente le gambe erano quella più funzionale.
Bruce Lee allenava le gambe ogni giorno in quanto riteneva che fossero una buona sorgente di forza.
Lee diceva: <<In combattimento, le ginocchia e le tibie sono le parti più deboli se mancano di una preparazione adeguata. Quando vengono ferite, chi pratica le arti marziali non sarà più in grado di combattere. Quindi è importante aumentare l’allenamento delle nostre gambe ed evitare qualsiasi attacco a quelle parti del corpo>>.
Bruce Lee sintetizzò alcuni esercizi atti a portare al massimo della forza e della flessibilità le sue gambe.

Piegamenti

In piedi, con i piedi all’incirca alla larghezza delle spalle, con un bilanciere sulle spalle dietro al collo, piegare le ginocchia e abbassatevi finchè le cosce non sono parallele a terra.
Ritornate immediatamente alla posizione verticale. Inspirate con forza appena prima del piegamento delle ginocchia ed espirate mentre vi state sollevando.
Riempite i polmoni un paio di volte prima di ogni ripetizione.
La schiena deve essere mantenuta diritta e non dovete mai guardare a terra. I talloni devono rimanere a terra in ogni momento.

NOTA:
È importante sottolineare che questo esercizio stimola particolarmente la zona lombare della schiena, di conseguenza non è adatto a coloro che hanno dolori, debolezze o cali energetici nella zona lombare o vicino alle reni.

Piegamenti con respirazione

Per stimolare davvero il metabolismo e incentivare la crescita dei muscoli delle gambe Bruce Lee incluse una variazione del piegamento conosciuta come piegamento con respirazione.
Dopo aver fatto riscaldamento per le ginocchia e la schiena con alcuni piegamenti leggeri, appoggiate il bilanciere sulla rastrelliera e caricatelo.
Mettetevi dell’imbottitura sulle spalle e intorno alla sbarra e posizionatevi sotto di essa.
Raddrizzatevi. Fate 2-3 passi all’indietro. Non arretrate più di quanto sia necessario per avere la rastrelliera davanti quando siete piegati.
Fissate lo sguardo su un punto del muro appena sopra l’altezza della testa. Questo vi aiuterà a tenere la schiena diritta.
Fate tre respiri profondi, portando ai polmoni tutta l’aria possibile. Trattenete il terzo respiro e piegatevi in una posizione in cui le cosce siano parallele a terra, poi riportatevi alla posizione eretta con più forza possibile. Non state nella posizione abbassata. Espirate con forza quando siete quasi nella posizione eretta. Fate altri tre respiri profondi, trattenete il terzo respiro e piegatevi. Continuate per 20 ripetizioni. Quando finite la serie sarete probabilmente a pezzi.

Leg press da seduti all Marcy circuit trainer

Queste leg press da seduti stabilizzano il movimento dei fianchi e pongono la maggior enfasi sui quadricipiti, il gruppo muscolare del vasto (esterno, interno e intermedio).
La parte superiore del corpo deve essere leggermente piegata in avanti.
Posizionate una piccola panca sotto la macchina per la spinta di gambe e sedetevi, posizionando i piedi sui pedali.
Sedete con il torso eretto e afferrate i lati della panca per mantenere il corpo fermo mentre eseguite l’esercizio.
Stendete le gambe per spingervi il più lontano possibile dai pedali, poi in controllo ritornate lla posizione di partenza, assicurandovi che i pesi si tocchino appena.
Ripetete il movimento per 20 volte.

2 risposte

  1. The other day, while I was at work, my sister stole my
    iphone and tested to see if it can survive a thirty foot drop,
    just so she can be a youtube sensation. My
    iPad is now destroyed and she has 83 views. I know
    this is totally off topic but I had to share it with someone!

  2. L’esercizio dei piegamenti si chiama Squat, il trattenere il respiro si chiama manovra di Valsalva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *