Gli esercizi preferiti da Bruce Lee – collo

Argomenti del post

bruce lee schiena
Come ogni mercoledì ci occupiamo di esercizi di potenziamento muscolare ed in particolare di quegli esercizi segnalati nei sui testi da Bruce Lee.
Oggi vediamo degli esercizi per il collo, con una chicca in fondo al post dopo la spiegazione dell’esercizio.
Chiunque abbia visto la fenomenale sequenza in cui Bruce Lee fa roteare una lama nel film L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente, è rimasto senza dubbio impressionato dai deltoidi e dai muscoli del collo di Lee, densi e definiti oltre l’immaginabile. L’unica volta in cui Lee si espresse pubblicamente sull’importanza dell’allenamento del collo fu durante un’intervista al canale televisivo B a Hong Kong nel 1972. Le sue parole sono una chiara indicazione di quanto Bruce Lee fosse votato alla perfezione fisica e all’allenamento.

Non dovremmo dimenticarci di allenare il collo e le spalle. Questo tipo di allenamento è molto importante negli sport. Nell’allenare i muscoli del collo un atleta può usare il metodo del <<neck press>> o del <<neck lift>>. Legate un peso alla testa e sollevatelo, poi spostatelo a destra e a sinistra. Con il passare del tempo i vostri muscoli del collo diventeranno più forti e potenti.

Se un uomo ha un collo forte è probabilmente un uomo potente e sarà difficile da mettere al tappeto. Per un atleta è lo stesso. Chi fa boxe dovrebbe essere allenato in questo modo per non essere battuto facilmente. Chi pratica arti marziali dovrebbe fare più allenamento del collo in modo da avere un collo forte.

Vediamo l’esercizio per il collo.

Ponte del wrestler

Uno degli esercizi fondamentali per rafforzare e sviluppare il collo era il ponte del wrestler. Per eseguire correttamente questo esercizio sdraiatevi con la schiena a terra e mettete un cuscino o un materassino sotto le spalle. Avvicinate i piedi alle natiche. Con l’aiuto delle mani, inarcate la schiena in modo che siano non le spalle, ma le gambe ed il cranio (che dovrebbe essere appoggiato al cuscino o al materassino) a sostenere il peso del corpo. Mantenendo questa posizione afferrate un bilanciere leggero con una presa alla larghezza delle spalle e tiratelo dal volto al petto e poi spingetelo tendendo le braccia. Tenendo il peso in questa posizione abbassate le spalle con la sola forza del collo fino a farle quasi toccare terra, poi riportatele su. Potrebbe essere necessario eseguire questo movimento senza pesi per le prime due settimane di allenamento. Questo esercizio è efficace per costruire un collo forte e muscoloso. Lee raccomandava di iniziare a fare 8-10 ripetizioni con un peso iniziale consigliato di 7 chili.

Trailer di Way of the dragon (tradotto come l’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *