Gli eserci preferiti da Bruce Lee – Torace parte 2

Argomenti del post

Continua la rubrica dedicata agli esercizi di allenamento preferiti da Bruce Lee.
Continuiamo a parlare di pettorali. Come già detto Bruce Lee non desiderava avere un torace grosso, tuttavia riconosceva l’importanza di un torace forte.
Ogni esercizio va eseguito per 3 serie da 12 ripetizioni.

Press reclinata

L’esercizio di press reclinata dovrebbe appartenere al repertorio di qualsiasi body builder, dato che nessun esercizio è così efficace nel definire la parte inferiore dei pettorali.
Per eseguire questo movimento avrete bisogno di una panca speciale che si abbassa e che ha dei supporti imbottiti ai quali si possano agganciare i piedi in modo da avere un sostegno ulteriore.

Togliete il bilanciere e tenetelo sopra il petto finchè non ottente una sensazione di controllo ed equilibrio.
Poi abbassate lentamente il bilanciere fino allo sterno. Fate una breve pausa prima di sollevare il bilanciere fino alla posizione di partenza.

Press inclinata

La press inclinata può essere eseguita sia con un bilanciere sia con dei manubri, ed è un esercizio chiave per avere deltoidi massicci e definiti.
C’è bisogno di una speciale panca inclinata che abbia i supporti per sostenere i pesi.
Sdraiatevi sulla panca e afferrate il bilanciere con una presa alla larghezza delle spalle.
Distendete completamente le braccia, fate una breve pausa in questa posizione e, una volta che siete  in equilibrio, abbassate lentamente il bilanciere fino alla parte superiore del petto.
Fate una breve pausa in questa posizione e poi spingete il bilanciere fino alla posizione iniziale.

Bench press con presa stretta

La bench press con presa stretta si esegue con le mani più vicine.
L’esecuzione, a parte la posizione delle mani, è identica a quella della bench press.
Questo esercizio ha un impatto incredibile per aumentare lo spessore dei pettorali e per gonfiarli.
Tuttavia, se le mani si toccano, i tricipiti sono più sotto sforzo rispetto ai pettorali.
Ripetete per 6-12 ripetizioni.

Press con i manubri

Un’altra variazione della bench press con il bilanciere è la press con i manubri, che garantisce un allungamento molto più ampio rispetto alla bench press eseguita con il bilanciere dato che i gomiti possono abbassarsi di più, ampliando l’arco di movimento effettivo.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *