Gioco al Kung Fu. Come imparare l´arte seduti sul divano

gioco Kung Fu for Kinect

Argomenti del post

gioco Kung Fu for KinectAncora una release per la console Xbox per giocare col Kung Fu.
Questa volta non si usa un joystick o un telecomando, ma per giocare bisogna muoversi: niente divano, snack, bibita e piedi sul tavolino…
E ci mancherebbe, che per praticare un´arte marziale millenaria che i monaci impiegavano per fortificare il corpo, un moderno marzialista da console non debba nemmeno versare una goccia di sudore.
La notizia diffusa sui siti di gamers annuncia l´uscita in questo mese di un nuovo gioco per l´Xbox One, Kung Fu for Kinect, per rilanciare quell´accessorio di scarso successo che è risultato essere il Kinect.

gioco Kung Fu high impactCome spiegano sui siti, si tratta in realtà di una revisione di una precedente versione per l´Xbox 360, Kung Fu High Impact, ma con un diverso modo di giocare, appunto, basato sui movimenti stessi del giocatore.
In questa versione per giocare bisogna tirare pugni, calci, mettersi in posizioni di difesa, etc., come potete vedere nel video seguente.

La società che ha sviluppato il gioco è la stessa della versione precedente, la Virtual Air Guitar Company, il cui leader ha fatto un’affermazione che da praticante mi fa storcere non poco il naso.
Come riporta il sito ubergizmo, Aka Kanerva dice <<L´esercizio fisico è uno dei grandi motivi per cui creiamo giochi di movimento. Vogliamo creare giochi godibili sia da adulti che da bambini che permettano al contempo di mantenersi in forma>>.

gioco Kung Fu for KinectPrimo motivo del mio storcere il naso: il Kung Fu diventa un gioco.
Addio marzialità, addio disciplina, addio studio dell’arte… un picchiaduro qualsiasi per giocare al Kung Fu, come potrebbe essere un qualsiasi Tekken.
Niente di male nel creare un gioco di combattimento ispirato alla disciplina marziale cinese, ma chi lo pratica non sente un certo fastidio nel vedere sminuita la propria arte?
Come quando dicendo in giro cosa pratichiamo ci sentiamo fare il classico verso alla Bruce Lee, o ci sentiamo dire il solito <<Allora siamo amici!>>.

gioco Kung Fu for KinectSecondo storcimento del naso: mantenersi in forma con un gioco e una console.
No, dai, siamo seri. Qualcuno davvero crede che un individuo possa tenersi in forma con due pugni e due calci dati davanti allo schermo della TV?
Il gioco fa allenare quando supera una certa intensità di lavoro e per tempi sicuramente più lunghi di una partita…

bimbi bastone lungoPassare un simile messaggio è un incoraggiamento per i bambini ed i ragazzi a preferire la sedentarietà piuttosto al mettersi in gioco in uno sport o una disciplina nella quale si rischia di sudare e smaltire merendine e chili di troppo.
La mia preoccupazione maggiore però risiede nelle parole che l’autore del post usa come presentazione della novità, e cioè giocare a Kung Fu for Kinect sarebbe "…una specie di allenamento, solo più divertente.".
Allenarsi sul tappeto, tra compagni e istruttore, non merita proprio attenzioni, é più divertente ed ha la stessa valenza sportiva di un gioco fatto all’Xbox.
Kung Fu friendzoned.
Questo è link al quale potete trovare la pagina ufficiale del gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *