Festival dell´Oriente 2016 a Torino

festival dell Oriente Torino 2016

Argomenti del post

festival dell Oriente Torino 2016Come di consuetudine il Festival dell´Oriente sta per tornare a Torino, dopo la tappa a Bologna nell´ultimo fine settimana di febbraio ed il primo di marzo.
Per due weekend di fila, l´11, 12 e 13 ed il successivo 18, 19 e 20 marzo, chi è appassionato del mondo orientale, della sua cultura, della cucina, delle arti… marziali e non, della musica, dell´abbigliamento, e di tanto altro, potrá immergersi totalmente tra profumi, aromi, suoni e arti dell´Oriente.
Il sito ufficiale da consultare per trovare informazioni su luogo, orari, prezzi e programmi è http://festivaldelloriente.net/.

In questa 17ma edizione il Festival dell´Oriente propone alcune novitá, tra le quali noi amanti del Kung Fu possiamo segnarne alcune nella lista delle cose da non farci scappare.

Bruce Lee statua1. Ad arricchire l’allestimento saranno presenti delle statue rappresentanti monaci Shaolin, una riproduzione della statua di Bruce Lee di Hong Kong ed altri elementi scenografici. Pronti per qualche foto di gruppo?

lao shi mo2. Nella serata di sabato 12 marzo avrà luogo uno spettacolo di arti marziali che vedrà protagonisti alcuni maestri di fama internazionale (no, Lao Shi Mó ha disdetto all’ultimo, siamo spiacenti).

cerimonia del te3. Si potrà assistere ad uno spettacolo che unisce la cerimonia del te al Kung Fu, il Chinese Kung Fu Tea.

taiji yin yang4. Se siete tra i praticanti o appassionati di Taijiquan questa volta potrete conoscere il campione nazionale cinese di Kung Fu e Taijiquan stile Chen, il maestro Bao Long.

danza del leone5. Sicuramente avrete già visto la Danza del Leone (della quale avrete certamente letto nel numero 7 di Kung Fu Life), ma cosa mi dite della Danza del Drago Cinese? Il gruppo Italy Lion and Dragon Dance ce ne darà un assaggio.

esercito terracotta testaInoltre, il Festival dell´Oriente di Torino quest´anno è arricchito dalle riproduzioni delle statue del celebre Esercito di Terracotta, dalle cerimonie Buddhiste e per i più piccoli saranno a disposizione, in occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche del cartoon Kung Fu Panda 3, diversi pelouche di panda giganti e un vero e proprio Po, in maschera, carne ed ossa.
Cosa manca? Voi che partecipate alle diverse lezioni aperte al pubblico, che trovate sul programma delle arti marziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *