Elastici. Allenarsi ovunque e senza pesi

Argomenti del post

elastici federica fontanaPer molti, se non la maggioranza di chi ne fa regolarmente uso, gli elastici non sono nient´altro che il solo modo per effettuare una sessione di allenamento quando si è lontani da casa e dalla nostra palestra. Ma c´è una via di mezzo fra buttare pesi e manubri nel garage per allenarsi sempre e solo con gli elastici ed usarli solo quando si è in trasferta per lavoro o studio.

elastici disegnoIl training con gli elastici infatti è basato sullo saper sfruttare le loro caratteristiche intrinseche di deformabilità progressiva mediante utilizzo di una forza sempre maggiore. Inoltre la loro stessa natura permette di poter far lavorare il muscolo sotto costante contrazione anche al termine della fase eccentrica del movimento, poiché l´ausilio continuerà a volere tornare alla sua forma originaria richiedendo di applicare una costante sollecitazione di contrasto.

elastici allenamentoE poi è un attrezzo simpatico e duttile e c’è ne è per tutti i gusti: differenti gradi di resistenza (passando di solito in maniera crescente da colori come il rosa o il giallo all’azzurro/blu o rosso), lunghezza, forma e accessori (il classico elastico chiuso o quello più comodo con la maniglia per passare a vere e proprie fasce elastiche, molto utilizzate in fase riabilitativa).
Ma conoscendo l’esigente pubblico di Kung Fu Life ed in particolar modo i più allenati lettori di Kung Fu Gym passiamo all’azione e analizziamo un esercizio già visto nella sua versione con i pesi per poterne apprezzare differenze e coglierne vantaggi e svantaggi.

Alzate laterali a busto flesso

Tornando al nostro attrezzo ci disponiamo nella posizione di partenza a seconda della lunghezza, forma e resistenza degli elastici a nostra disposizione. Vi chiederete “come“, se è la prima volta che li prendete in mano… è una questione di sensibilità personale (non nel senso di emotività sia ben chiaro) e grado di allenamento.

elasticiTuttavia tenete per buoni questi consigli: per esempio, se abbiamo solo un lungo elastico lo impugneremo alle estremità avendo cura di farlo passare sotto i nostri piedi oppure se ne abbiamo un paio della giusta misura lo afferreremo e disporremo ognuno sotto il corrispettivo piede; in caso di una scarsa resistenza possiamo guadagnarne un po’ disponendo e incrociando l’elastico sul piede opposto. Se invece disponiamo di elastici molto corti lamentiamoci con i gestori e prima di cambiare palestra possiamo utilizzare come appoggio a cui annodarli qualsiasi cosa robusta a una certa altezza da terra: una spalliera o una rastrelliera dei manubri o la struttura di sostegno di una macchina della sala pesi.

elastici alzate lateraliPer ciò che concerne la pura esecuzione vi rimando al post Alzate laterali a busto flesso.
La sola cosa importante è che vi sia – come precedentemente accennato – sempre resistenza durante tutta la fase del movimento: qualità e vantaggio fondamentale che distingue il training con gli elastici dai pesi.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *