Doping? Una tazzina di caffé è molto meglio

yin yang caffèé

Argomenti del post

yin yang coffeeSiamo abituati a pensare ad una tazzina di caffé ed al suo inconfondibile profumo come il modo migliore di iniziare la giornata oppure come un momento piacevole, rilassante, una pausa tutta per noi. Ma il caffé non è solo questo: stiamo parlando di un "integratore" efficace, naturale e gustoso per migliorare la nostra performance nell´allenamento.
Gli effetti stimolanti della caffeina sono tangibili concretamente da chiunque, anche se chi ne é assuefatto e ne beve piú di 5 tazzine al giorno rischia di percepirne meno i benefici. Il suo effetto, mediamente parlando, inizia dopo circa 45 minuti/1 ora dall´assunzione per una durata di circa 3/4 ore per tazzina di caffè che contiene approssimativamente dai 60 agli 80 mg di caffeina.

caffè tazzinaSe al mattino appena svegli possiamo scegliere di consumarlo nella forma che preferiamo, con o senza zucchero, latte o cioccolata e accompagnarlo con brioche o biscotti, nel momento in cui viene consumato prima di un allenamento siamo praticamente obbligati a berlo amaro, dato che lo zucchero aggiunto creerebbe inevitabilmente un picco glicemico controproducente nella successiva fase di training. Inoltre meglio prenderlo lungo che ristretto, al contrario di quanto possiamo pensare la concentrazione di caffeina è piú elevata nel primo caso.

caffèIl caffé è conosciuto principalmente per i suoi benefici stimolanti e tonificanti, non a caso è il toccasana per eccellenza in tutti i casi di sonnolenza, ma i vantaggi che comporta non si limitano solo alle funzioni cognitive come il miglioramento dei riflessi e della concentrazione, bensí anche sul nostro rendimento fisico: il nostro metabolismo viene momentaneamente sovrastimolato, accelerato, aumentano frequenza cardiaca e atti respiratori con evidenti conseguenze di maggior forza e resistenza muscolare che ritornano estremamente utili sia negli sforzi aerobici che in quelli anaerobici.

caffé brainLa caffeina stimola i recettori cerebrali dell´adenosina e contribuisce ad aumentare la secrezione di adrenalina, non riduce propriamente lo sforzo come siamo pensati a credere, ma inganna il nostro cervello riducendo la percezione dello sforzo stesso e permettendoci di allenarci più duramente e più a lungo. Inoltre recenti studi scientifici hanno evidenziato i medesimi effetti anche sull´attenuazione della sensazione del dolore muscolare.

kung fu panda cafféAl di là di queste importanti indicazioni per noi praticanti di Kung Fu, non dimentichiamoci di alcune caratteristiche, molte delle quali ancora oggetto di studi: stiamo parlando di un antiossidante naturale, ha effetti dimagranti e diuretici, è un vasocostrittore cerebrale (quindi aiuta chi combatte quotidianamente contro il mal di testa), riduce il senso di appetito ed i rischi di diabete tipo 2, Alzheimer e di diversi tipi di cancro.

caffé womanOvviamente non è tutto oro quello che luccica, la principale controindicazione del caffè sta nel suo abuso, largamente diffuso in tutto l’occidente. Attenzione dunque ai campanelli d’allarme principali come nervosismo, tachicardia prolungata ed insonnia. Per gli agonisti di alto livello è bene ricordare che il caffè, oltre certe dosi, è davvero considerato doping, quindi è bene regolarsi di conseguenza e non esagerare soprattutto se assunto in pillole.

globuli rossiLa sua presenza nell’organismo interferisce con l’assorbimento di alcune vitamine e minerali ed aumenta sensibilmente la secrezione gastrica.
Inoltre stiamo parlando di un alimento acido con tutti i riflessi negativi sul nostro bilancio alcalino e dunque teniamone conto nella nostra dieta (se volete approfondire l’argomento trovate un interessante articolo dedicato al PH sul Numero 11 del nostro magazine).

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *