Cosa cerco nel Kung Fu

Argomenti del post

perche kung fu

Parliamo di Kung Fu, ed in particolare di Kung Fu Tradizionale, wushu e tai ji in tutte le forme e gli stili. Con una riflessione che introduco con la domanda: <<Cosa cercano nel Kung Fu le persone che lo praticano?>>.
Cominciamo col dire che il Kung Fu non è uno sport. Sembra una puntualizzazione dell’ovvio, ma risulta utile nel momento in cui specifichiamo che ogni sport trova il suo senso nella competizione. Chi pratica calcio, basket, volley, tennis, etc. ha come fine la partita; che sia singolo o di squadra ogni sport si realizza nel confronto. Anche per il Kung Fu permane il valore della competizione, ma anche chi non fa l’agonista pratica Kung Fu; ad esempio, molto spesso chi pratica il tradizionale, non si avventura nelle competizioni.
I praticanti di discipline come il Sanda, o il Wing Chun, o ancora il Jeet Kune Do, spesso studiano nell’ottica della difesa personale e danno un senso al loro allenamento con l’applicazione delle tecniche alla ricerca dell’efficacia, per non parlare poi di chi negli ultimi anni ha abbracciato l’IMS.
Quest’anno sembra che per il Kung Fu sia un buon anno dal punto di vista del numero di nuovi praticanti, tuttavia, per ora, la mia esperienza è di persone che vogliono cominciare a praticare il Kung Fu, ma si dicono non interessate al concetto di combattimento, quanto piuttosto all’arte marziale. Nonostante siano persone che si affacciano per la prima volta al mondo delle arti marziali e quindi prive di conoscenza della disciplina, la domanda espressa all’inizio del post nasce spontanea.
Se i nuovi allievi non puntano tanto allo studio delle dinamiche di combattimento con l’obbiettivo di riuscire ad applicare significa che nel Kung Fu vedono molto altro. Più del marziale cercano l’arte.
Viaviamo un momento storico nel quale si sta riscoprendo il valore dell’interiorità e si sta capendo l’importanza dell’energia. Sicuramente questo aiuta la diffusione della nostra arte.
La rete è piena di discussioni incentrate su quale stile o disciplina sia più utile o applicabile in caso di combattimento reale e forse noi insegnanti dovremmo troncare la domanda a metà, chiedendoci cosa, per gli allievi, può essere più utile e applicabile in caso di … vita reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *