Copia e incolla. Il Kung Fu che sanno fare tutti

kung fu life copia

Argomenti del post

kung fu life copiaCRTL+C, CRTL+V. Copia e incolla. Una combinazione nota nel mondo dei computer quanto una ma bu/gong bu nell´ambito del Kung Fu Tradizionale. Un gesto “tecnico” che consente di impadronirsi di un testo nel giro di un secondo, quello stesso testo che magari ha richiesto al proprio autore diverse ore di studio, ricerca, stesura e revisione.
Un´azione assai consueta nel mondo dei blog. Sono diversi i cosiddetti blogger che sfornano post “ispirandosi” agli articoli dei colleghi web-scrittori.
È una prassi accettata dalla rete a patto di:

  1. non copiare integralmente il testo, ma utlizzarlo come spunto o approfondimento del proprio operato;
  2. citare (e ancor meglio linkare) la fonte

Spesso queste due regole di galateo internettiano non sono osservate, in special modo la seconda.

kung fu life copiaCon orgoglio posso dire che Kung Fu Life è sempre più vittima di una sorta di “plagio di concetti” da parte di autori evidentemente ispirati da ciò che la redazione scrive in questo blog. Può sembrare un´affermazione forte e presuntuosa, tuttavia ci capita sempre più spesso, durante quelle ore di studio e ricerca, di inciampare in blog colmi di articoli che ricalcano marcatamente quelli di Kung Fu Life. In alcuni casi abbiamo riscontrato persino un “parallelismo”, oltre che nel testo, anche nelle immagini, nei giorni di pubblicazione, nella modalità di affrontare alcune tematiche e nella presentazione dei blog stessi.

yin yangNon si tratta di sospetti, bensí di certezze! Dai testi si evince nettamente che gli autori leggono questo blog, in alcuni casi si tratta proprio di utenti registrati sul sito di Kung Fu Life. A volte abbiamo anche lasciato una nota nei commenti dei post, senza tuttavia ricevere risposta.

mascheraVedere il proprio lavoro utilizzato senza essere citati è fastidioso, ci si sente derubati nelle idee e nell´energia; tuttavia spinge anche ad una considerazione che non va sottovalutata: chi copia lo fa selezionando il materiale che ritiene valido. Se devo ispirarmi lo faccio osservando chi ritengo capace di realizzare opere qualitativamente elevate, di certo non ripercorro le orme di chi considero incapace o inefficiente.
Ecco perché ho scritto che “con orgoglio” siamo vittima di plagio…

steve jobsNon è il caso di citare i blog per i quali siamo “ispirazione” per evitare di regalare pubblicità immeritata, inoltre non credo possano arrivare delle scuse o delle confessioni. Tuttavia desidero sottolineare che una copia non sarà mai all’altezza dell’originale: mancherà sempre dell´intuizione e del talento che consentono di realizzare la novità. Ci si può vestire, atteggiare e muovere come Bruce Lee, ma senza l´intuizione ed il talento di Lee si resterà sempre un´imitazione, l´unità di misura della propria mediocrità e della contemporanea qualità dell´originale.

kung fu lifeKung Fu Life è un progetto nato con l’intento di divulgare il Kung Fu in Italia, per cui la proliferazione di post sull’argomento è da noi vista con positività, ma replicare pensieri di altri è sintomo di un limite creativo che non contribuisce certo alla diffusione dell’arte marziale cinese.
Cosa pensereste di una persona che impara uno stile da un Maestro e poi lo insegna come una sua creazione? La prassi non è forse quella di insegnare mettendoci del proprio ma specificando che l´ideatore dello stile è qualcun´altro?
Fare CTRL+C e CTRL+V è semplice, lo sanno fare tutti… scrivere il testo sul quale fare il “copia” richiede molta più attitudine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *