Per la rubrica del lunedì dedicata ai video di Kung Fu, oggi parliamo di un film molto interessante che non potrà non essere apprezzato dagli amanti del Kung Fu Tradizionale. La 36a camera dello Shaolin.
La recensione completa del film la potete leggere sul terzo numero di Kung Fu Life.
Questo bellissimo film sul Kung Fu è stato pubblicato in Italia solo nel 2007, nonostante all’uscita nel 1978 sia stato un campione di incassi e abbia vinto il primo premio come miglior film al 24° Festival del Film Asiatico.
La narrazione ha un ritmo regolare, facile da seguire.
Alla storia sono affiancati combattimenti molto realistici e avvincenti, senza la necessità di ricorrere ad effetti speciali superflui, lasciando intendere l’effettiva bravura degli attori.
Nessuna evoluzione improbabile o stucchevole, puro stile shaolin!
Si possono vedere armi di tutti i tipi, sciabola singola e doppia, bastone, lancia, bastone a tre sezioni, coltelli da lancio, ecc..
Il protagonista, Gordon Liu Chia Hui, fratello adottivo del regista, è un praticante dello stile tradizionale Hung Gar ed ha una vasta carriera nel mondo dei film sulle arti marziali.
Ha anche interpretato il ruolo di Pai Mei in Kill Bill vol.2 e quello del capo dell’esercito di O-Ren Ishii in Kill Bill vol.1, entrambi di Quentin Tarantino.
A questo film sono seguiti due sequel, “Ritorno alla 36ª camera” e “I discepoli della 36ª camera”.
La “36a camera dello shaolin” è un must per qualunque appassionato di arti marziali!
Assolutamente da vedere!
Scheda del film
Titolo originale: Shao Lin san shi liu fang
Nazione: Hong Kong
Anno: 1978
Genere: arti marziali
Durata: 115 minuti
Regia: Liu Chia-Liang
Cast: Gordon Liu Chia Hui, Lo Lieh, Yu Yang, Wang Yu
Produttore: Run-Run Shaw & Raymond Shaw
Casa di produzione: Shaw Scope
Distribuzione: AVO Film
Trailer del film
Una risposta