Le competizioni sono un fenomeno importante del panorama del Kung Fu italiano. In un paese dove l´unico dio è il calcio assumono molta importanza, per le discipline "minori", gli eventi che creano aggregazione, perché consentono la divulgazione dell´arte. Se il Kung Fu in Italia potesse vantare un costante susseguirsi di eventi ad alta densitá di partecipazione probabilmente potrebbe sperare in una maggiore attenzione del Coni, con i conseguenti vantaggi che ne derivebbero.
Lo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) crede in questa teoria ed aggiunge la convinzione che per riuscire nell´intento è necessario unire le scuole presenti sul territorio, a partire dalle picoole realtá per provare poi, nel tempo, ad espandersi e ad abbracciare un bacino di atleti sempre piú consistente.
Una competizione è una delle ricette ideali per unire gli atleti e consentire un confronto sano e leale, quel confronto che è fertilizzante per il terreno delle arti marziali cinesi "italiane".
La filosofia dell´incontro a favore della pratica schietta e sincera trova il favore anche di Kung Fu Life, che con molto piacere ha scelto di patrocinare il campionato regionale di Wushu Kung Fu di Piemonte e Valle d´Aosta che si svolgerá domenica 14 maggio 2017 a Leiní, presso il centro Gecomove.
Kung Fu Tradizionale, Wushu moderno, Taiji e combattimento libero. Sono le 4 specialitá nelle quali potranno cimentarsi i partecipanti.
Sono ammesse alla gara anche le scuole non affiliate allo CSEN, proprio in coerenza allo spirito di unione e di apertura che caratterizza questa federazione, come ci ha raccontato il referente nazionale Roberto Sias nell´intervista che ci ha rilasciato e che è pubblicata sul numero 13 del nostro magazine.
Piú specificatamente possono partecipare al campionato interregionale tutte le scuole di Piemonte e Valle d´Aosta, anche se ai fini della qualifica ai campionati italiani saranno considerate solo le scuole tessarate CSEN. Quindi ci sará una classifica generale in ogni disciplina e saranno premiati gli atleti indipendentemente dal tesseramento in CSEN, ma si qualificheranno ai campionati nazionali, per ogni disciplina, i primi due atleti CSEN.
[tweetthis hidden_hashtags=”#kungfu #gara #campionato”]Campionato interregionale CSEN Piemonte e Valle d´Aosta[/tweetthis]
Al di lá della qualificazione ai campionati nazionali il 14 maggio 2017 è un´ottima occasione di incontro e confronto per gli atleti di Piemonte e Valle d´Aosta, che non hanno molte opportunitá di gareggiare.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile scrivere all´indirizzo csenwushukungfu@gmail.com, mentre questa è la pagina Kung Fu Life dell´evento.
Ci vediamo sul tappeto da gara!