Il Kung Fu è donna. Angela Mao

Angela Mao, o Mao Ying, nasce in Taiwan nel 1950 da genitori cinesi. Inizia da piccolissima a studiare balletto e per seguire le orme della madre, star della Peking Opera, viene iscritta alla Fu Sheng Peking Opera, importante scuola di Opera Cinese con sedi dislocate in diversi paesi orientali tra cui Taiwan, dove rivela il […]

Il Kung Fu è donna

Negli ultimi tre mesi vi ho raccontato di donne che in qualche modo hanno intrecciato la loro vita con l´arte marziale, alcune con il Kung Fu altre con differenti discipline. Tutte loro hanno avuto successo e fama; chi più chi meno, hanno trasformato e trasformano le loro conoscenze marziali rendendole accessibili al pubblico a casa, […]

Il Kung Fu è donna. Cheng Pei-Pei

Ecco un´altra old lady che partendo dalla danza ha fatto successo nel mondo cinematografico del Kung Fu e dei film wuxia. Cheng Pei-Pei nasce a Shanghai nel 1946 e inizia a studiare balletto già dalle elementari. A quattordici anni si trasferisce a Hong Kong dove col suo diploma di scuola superiore e gli anni di […]

Il Kung Fu è donna. Kara Hui

Kara Hui Ying-Hung, nota anche come Kara Wai Ying-Hung o Carol Wai (e altri innumerevoli soprannomi) nasce nel 1960 a Shandong in Cina. La sua famiglia cade in disgrazia quando lei ha solo sei anni, con i genitori ed i fratelli si trasferisce ad Hong Kong e per sopravvivere è costretta a lasciare la scuola […]

Il Kung Fu è donna. Rina Takeda.

La “donna” di oggi è appena una 23enne, nasce nel 1991 nella prefettura di Kanagawa, in Giappone e prende parte al suo primo film a soli 18 anni. Stiamo parlando di Rina Takeda, giovane cintura nera di Ryukyu Shorin-ryu Karate, lo stile codificato di Karate più antico. Nel sangue di Rina scorre già la passione […]

Il Kung Fu è donna. Moon Lee

Lee Choi Fong, meglio nota come Moon Lee, nasce ad Hong Kong nel 1965 ed è, insieme a Yukari Oshima, un’attrice famosa grazie alle pellicole del tipo “Girls with Guns“, genere cinematografico nato tra gli anni ´50 e ´60 in Asia che vede come protagoniste anche altre attrici/artiste marziali a noi note come Michelle Yeoh, […]

Il Kung Fu è donna. Yukari Oshima

Siamo nel 1963, a Fukuoka City in Giappone, quando nasce Tsumura Yukari, nota anche come Yukari Oshima o Cynthia Luster. Oshima ha origini giapponesi da parte di padre e cinesi da parte di madre e da adolescente studia Judo, ginnastica e Karate a livello agonistico, specializzandosi nell´uso di diverse armi, tra cui spada e bastone, […]

Il Kung Fu è donna. Cynthia Rothrock

Cinque cinture nere in cinque diverse arti marziali orientali, un brillante percorso da artista marziale iniziato a tredici anni e sfociato in un´altrettanto brillante carriera cinematografica: lei è Cynthia Rothrock. Nasce nel 1957 a Wilmington, nel Delaware, Stati Uniti, e si trasferisce a Scranton in Pennsylvania dove inizia per caso a frequentare un corso di […]

Il Kung Fu è donna. Jeeja Yanin

Non siamo esattamente nel mondo del Kung Fu, per questa volta ci allarghiamo e comprendiamo anche altre arti marziali orientali, come la Muay Thai e il Taekwondo. La protagonista del giorno è Jeeja Yanin, o Yanin Vismitananda, giovane attrice tailandese. Jeeja nasce a Bangkok nel 1984 e all´età di undici anni si appassiona al mondo […]

Il Kung Fu è donna. Jade Xu

Essere figli d´arte può essere una gran fortuna, come nel caso di questa perfetta artista marziale: Jade Xu. Nata a Shanghai nel 1986, Xu Huihui ossia Jade Xu viene da subito introdotta nel mondo del Wushu dalla madre Xu Guan Guan che ne riveste anche il ruolo di maestra. Xu Guan Guan ha iniziato lei […]