Corsi di difesa personale. Servono davvero?

Il web italiano è stracolmo di corsi di difesa personale. Siamo un paese ricco di persone che sanno difendersi da situazioni di pericolo e sono in grado di insegnarlo agli altri, soprattutto alle donne. Perché alle donne? Perché nell´immaginario collettivo le donne sono strutturalmente meno possenti degli uomini e tendenzialmente gli aggressori sono uomini; quindi […]
Preparazione atletica. Quanto conta nella difesa personale?

Quando un aspirante allievo entra in palestra e chiede informazioni sulla disciplina marziale che pratichiamo, rispondo sempre con una domanda: come mai hai deciso di praticare arti marziali? Se ha giá praticato, chiedo subito cosa e come mai a suo tempo scelse di praticarlo. Le risposte sono molto diverse, ma solitamente possono essere: 1. <<Non […]
Difesa personale. Un incredibile esperimento "scientifico"

Qualche giorno fa me ne stavo con una gamba "appesa" alla spalliera, intento a fare stretching dopo una dura seduta del mio usuale allenamento solitario nella palestra dove lavoro. Mi passa davanti un mio collega, che non si occupa di arti marziali ma di personal training, functional training, massofisioterapia e molte altre cose. Mi dice […]
Difesa personale. Il Kung Fu è un surrogato?

In questo periodo sto tenendo un corso di difesa personale femminile. Alle mie allieve dico sempre che l´obiettivo che ci si propone è quello di imparare a gestire un aggressore da strada medio. Significa che non abbiamo in mente un combattente che usi una qualche strategia da ring o street fighting, che sappia quindi gestire […]
Jeet Kune Do. C´é un problema spinoso

Jeet Kune Do: the way of intercepting fist. <<Or foot>>, aggiungerebbe Bruce Lee. A mio avviso uno dei migliori metodi di combattimento da strada e difesa personale. Basarsi sull´intercettare l´attacco del mio avversario piuttosto che sul bloccarlo con una parata è decisamente piú conveniente perché risolve tre problemi: 1. la forza. Se il mio avversario […]
Difesa personale femminile. Qualcuno aiuti il cattivo

Ragazzi, che devo dirvi: sono turbato. Stasera volevo scrivere di difesa femminile, ma sono molto turbato. Ve lo dico da collega praticante, piú che da scrittore e informatore di Kung Fu Life. La ragione del mio spaesamento è che da un po´ di tempo tengo alcuni corsi di difesa femminile, e quindi ho sempre sotto […]
Autodifesa paradossale e aggressore confuso

Il 18 marzo 2015 anno uscí su Kung Fu Life un mio articolo, in merito all´autodifesa, sulla differenza tra un aggressore che vuole affermare il proprio predominio ed uno che vuole soltanto qualcosa. Chiamai il primo maschio alpha ed il secondo predatore. Esempi del primo sono due tizi che si picchiano perché uno ha guardato […]
Jeet Kune Do. Se intercettare non è parare

Un po´ di tempo fa, ho tenuto un corso di difesa personale specifica per infermieri ed operatori socio sanitari. Il contesto non era quello della gestione stile "soft control" di pazienti difficili e con conclamate turbe psichiatriche: si aveva a che fare piú che altro con quella difesa personale con poche limitazioni. Si trattava di […]
Difesa personale. Puntati da Genny Savastano

Purtroppo non si tratta di contabilitá, evasioni fiscali e commercialisti. Beh, "purtroppo" si fa per dire: dove ci sono evasioni e soldi ci sono ladri e delinquenti. Ma di personcine "a modo", state sicuri, ce ne sono parecchie anche nei regolamenti di conti che abbiamo imparato a conoscere attraverso film e fiction sulla mafia e […]
Difesa personale: fuori basta un pugno?

Tempo fa scrissi un post sul mio primo incontro con le arti marziali cinesi. Raccontavo di come per un anno mi allenai strenuamente nel Wushu moderno, Nanquan per la precisione, pensando di star davvero imparando un metodo per la difesa personale. Poi peró mi si sveló la dolorosa veritá: durante una telefonata con un praticante […]