Armi. Il Dao

Argomenti del post

Il Dao
Leggi l’articolo completo sul numero 3 di Kung Fu Life.

Il Dao è una delle quattro armi principali delle arti marziali.
È una spada con la lama ricurva ed un solo lato, quello convesso, tagliente.
Il filo può anche proseguire oltre la punta per pochi centimetri, per migliorare l’efficacia nei colpi di taglio.
La sua forma, nella versione più comune, ricorda la foglia del salice con una curvatura costante su tutta la sua lunghezza.
L’elsa, solitamente in legno, è di forma circolare e sul piatto della lama sono incise una o più scanalature.
L’impugnatura è a mano singola, ma esistono anche a due mani, e nelle versioni più moderne è angolata in senso opposto alla curvatura della lama in modo da risultare più maneggevole nelle rotazioni e più efficace nei colpi di taglio.
Al fondo dell’impugnatura, nelle sciabole da gara si possono trovare due fazzoletti, storicamente utilizzati per pulire la lama dal sangue nemico, oggi come semplice decorazione.
Il trasporto avviene dentro una custodia in cuoio o legno portata al fianco sinistro o dietro la schiena con il manico in direzione della spalla destra.

Il Dao
Il dao è un’arma molto più spartana rispetto ad altre spade cinesi come per esempio la Jian, può essere costruita con materiali più poveri e il suo utilizzo è molto semplice da apprendere, sempre rispetto ad altre tipologie di armi bianche, poiché le sue tecniche sono per certi versi similari a quelle del bastone corto.
Per questo motivo, in passato, veniva utilizzata per armare i soldati semplici.

Oggigiorno esistono diversi tipi di sciabola, ad impugnatura corta o lunga, la doppia sciabola, la sciabola a nove anelli, ecc..

Leggi l’articolo completo sul numero 3 di Kung Fu Life.

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *