Armi del Kung Fu. Ma sono vere?

kung fu donna sciabola

Argomenti del post

kung fu life dao spadaSe praticate o insegnate Kung Fu in una scuola di arti marziali o in una sala appositamente allestita, certamente saranno presenti diversi supporti di vario genere per contenere, reggere ed esibire le diverse armi che vengono usate nella nostra disciplina.
Che siano armi lunghe o corte, con la lama o meno, tra le domande piú gettonate ricorre la classica "ma è vero/a?".
La risposta piú realistica è no, ma ció non implica che ci si alleni con dei giocattoli.

armi gunAllenarsi con armi vere comporterebbe il rischio molto elevato di farci e fare del male anche solo in modo accidentale, e sebbene si tratti di arti marziali bisogna considerare che nessun praticante apprende un Taolu con arma per combattere nella realtá!
Che il gun, la jian o il dao richiamino le caratteristiche delle armi da cui hanno origine serve ad allenare certe movenze, un tipo di combattimento sicuramente obsoleto ma legato alla tradizione, ad acquisire una visione più vasta e completa possibile del mondo del Kung Fu; d’altro canto però bisogna andare incontro alle necessità dello stile praticato.

bastone a tre sezioniNel Wushu Moderno, ad esempio, quello che più conta è l’impatto che il maneggio dell’arma avrà su giudici e pubblico: le armi devono essere leggere, muoversi in modo fluente, essere flessibili quel tanto che serve per produrre schiocchi o forti colpi a terra, dove previsto, senza rompersi. Ecco che le diverse tipologie di sciabola hanno la lama in acciaio molto sottile ed elastico, detto "wushu steel" nello slang, proprio per andare incontro alle necessità della performance.
Analogamente i bastoni e le armi lunghe utilizzate nelle competizioni di Moderno sono realizzate in legno di ligustro, resistente ai colpi e flessibile abbastanza per poter essere sbattuto a terra e produrre il tonfo richiesto dalla forma.
Le stesse armi usate una contro l’altra si rovinerebbero, essendo troppo "morbide" come materiali.

dao kung fu lifeNel Tradizionale le sciabole e le spade sono meno flessibili e più pesanti in quanto non devono soddisfare canoni estetici da esibizione e possono essere considerate loro stesse degli strumenti per allenare la muscolatura di braccia e polsi.
Entrambe le tipologie di armi, da Moderno o da Tradizionale, sono tutt’altro che "finte" però.
Avete mai preso un colpo durante un allenamento col bastone lungo? Che mi dite del maneggio della catena? O della frusta?

spada armiPersonalmente, ho sperimentato anche la lama di una sciabola da Changquan, e non c’era nulla di finto nel taglio che ho riportato.
Insomma, non saranno affilate come katane, non avranno la pesantezza di una spada da rievocazione medievale, avranno decorazioni vistose e poco sobrie, ma sono sempre armi, e come tali vanno maneggiate con cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *