All´artista marziale fa male la carne rossa ?

rocky carne

Argomenti del post

rocky carneProprio qualche tempo dopo il nostro articolo in cui ci si domandava se l´artista marziale possa essere vegano o no, ecco che sotto Halloween arriva dolcetto&scherzetto: la carne rossa è cancerogena! Un gran correre di vegetariani, vegani, fruttariani, verduriani e animalisti ad impugnare la bandiera della vittoria con un sonoro <<Ehi, ve l´avevamo detto>>. E sembra roba seria: sarebbe stata l´Organizzazione Mondiale della Sanitá (OMS) ad affermarlo.

carne rossaPrima di impugnare peró armi e bandiere e partire per crociate pressappochiste si potrebbe riflettere ed esaminare un po´ meglio l´accaduto. Cosa dice lo studio ufficiale su cui si basa il comunicato dell´OMS? È stato pubblicato in un articolo dello IARC (International Agency for Research on Cancer), che fa parte della stessa OMS e si occupa appunto della ricerca oncologica. Potete consultare voi stessi su The Lancet Oncology, una delle riviste scientifiche piú importanti del pianeta, alcuni dati della ricerca che verrá presto pubblicata nel volume 114 delle IARC Monographs.

cibo veganoGli scienziati dello IARC si sono incontrati il 26 ottobre a Lione, in Francia, e hanno esaminato 800 studi epidemiologici sulla correlazione tra alcuni tipi di tumore e il consumo di carni rosse e carni lavorate. I campioni considerati erano molto vari sia per etnia che per età, sesso etc. La prima distinzione importante è stata quella tra le carni rosse e le carni lavorate. Le prime sono i vari tagli di carne, parti di manzo, vitello, etc. Le seconde sono invece tutte quelle carni che hanno subito lavorazioni come salatura, insaccatura, stagionatura, etc.

mc donaldI risultati di questi studi hanno condotto gli esperti dello IARC a classificare in due diverse categorie questi alimenti. Le carni rosse sono state poste nella categoria 2A, ovvero cancerogeni probabili per l´uomo. In questa categoria vengono riassunte tutte quelle sostanze che mostrano una correlazione positiva limitata con il cancro. Non vuol dire quindi assente, però è limitata. Queste stesse sostanze devono però mostrare una correlazione significativa con i tumori in cavie animali sperimentali i cui meccanismi bio-cellulari carcino-genetici devono essere fortemente simili a quelli umani. Insomma, per l´uomo non c´é evidenza ma attenzione che è ben evidente per specie molto simili.

carne energia cattivaLa carne lavorata è stata invece classificata nella categoria 1: cancerogeni per l´uomo. Poche chiacchiere: è la categoria della roba che fa male. Ne fanno parte il fumo, il benzene, l´amianto e il catrame. Una cosa importante da dire è che però gli studi di questo genere prendono spesso campioni esposti alle sostanze per durate medio-alte. Significa che se fumi una sigaretta al mese non è possibile affermare che, se ti viene un tumore, sia stato a causa di quella sigaretta. Non solo: dal punto di vista epistemologico, possiamo parlare sempre e solo di correlazione positiva anche nel caso degli studi sopra citati. La correlazione positiva differisce dalla più specifica correlazione causale perché, mentre nella seconda si ha un secco rapporto causa-effetto tra due eventi, nella prima abbiamo solo un co-presentarsi dei due insieme. Non vuole ancora dire che sono uno la causa dell’altro. Si può dire che è positivamente correlato, ovvero che spesso vi si associa. Altre volte però no.

Mangiare la carne rossa farebbe quindi meno male che mangiare quella lavorata. La categoria 2A contiene, per esempio, le sostanze liberate nella manifattura del vetro (manifacture of art glass), quelle dalla combustione dei alcuni materiali organici (biomass fuel), quelle nelle fritture ad alta temperatura (cfr. Agents Classified by the IARC Monographs). Decisamente meno compromettenti la salute rispetto a fumo, benzene e amianto.

verduraDevo dire che ce n´è abbastanza per farsi qualche domanda. Assolutamente legittimo domandare, ma incredibilmente ingenuo rispondere subito che bisogna essere per forza vegani perché l’uomo è per natura erbivoro o frugivoro. Questo per almeno due ragioni. La prima è che non abbiamo parlato di due eventi – il consumo di carne rossa/lavorata e l’insorgenza di tumori – correlati causalmente. Se così fosse, si potrebbe dire che uno è la causa dell’altro esattamente come la mia morte sarebbe causa del fatto che io beva dell’acido cloridrico. Qui noi abbiamo solo il co-presentarsi di due eventi, e quindi possiamo dire che mangiare la carne rossa non causa direttamente i tumori ma nemmeno li cura perché i due si incontrano spesso.

donna horrorLa seconda è che i tumori sono una delle malattie multifattoriali più misteriose che ci siano. Significa che è molto difficile che a scatenarne uno sia una sola causa. Se così fosse, è probabile che li avremmo da tempo debellati perché sarebbe bastato trovare quella causa e rimuoverla. Sostenere che mangiare la carne rossa fa venire i tumori ha lo stesso valore epistemologico della famosa frase del carnivoro secondo cui <<Mio nonno ha fumato settordici pacchetti di sigarette al giorno per mille anni ed è arrivato bello vispo fino a 100 anni>>. Troppi fattori in gioco, molti dei quali sconosciuti, non possono lasciarci concludere che fumare non faccia male. E una rondine non fa primavera.

Cosa possiamo quindi dire di tutta questa storia? Che sicuramente la carne rossa è un alimento da consumare con moderazione. La carcinomicità di una sostanza è legata anche alla quantità e alla frequenza dell´uso che se ne fa. Quindi lo IARC ha confermato che non si dovrebbe abusare di carne così come di fumo o alcol. Ma da qui a dire che questa sia la dimostrazione che l´uomo "ha da esse" frugivoro… no. Ci sono molte specie di primati che mangiano carne: non sta a noi dire quello che è natura e quello che non lo è. Saremmo in piena metafisica.

fumo pistolaPersonalmente, non mangio carne e pesce perché non mi va di mangiare qualcosa che sia stato ucciso e fatto soffrire per il mio palato. Poi se fa bene o male, non mi interessa nemmeno granché. Ma questa è una motivazione mia personale, non la prova che l’uomo è erbivoro. Anzi: potrei avere anche quella che l’uomo è carnivoro che mi importerebbe poco. Certo, una cosa è però da sottolineare: nessuno ha ancora sostenuto che l’abuso di frutta e verdura non trattate chimicamente sia nocivo alla salute.

BIBLIO-SITO GRAFIA WEB:
IARC Monographs on the Evaluation of the Carcinogenic Risks to Humans
Agents Classified by the IARC Monographs
The Lancet Oncology

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *