Alcuni aspetti importanti del Chi Sao

Argomenti del post


Il Chi Sao, la cosiddetta arte delle “mani aderenti” o “mani appiccicose”, è un metodo di allenamento unico nel suo genere, molto conosciuto e praticato soprattutto nel wing chung.
In rete sono presenti diversi siti e blog che danno una definizione del chi sao, per cui in questo post ci si concentrerà su alcuni aspetti importanti di questa metodologia dando per scontato che chi legge sa di cosa si tratta.

Il chi sao è una pratica che si bassa sul fluire dell’energia, nella quale attaccando le nostre braccia a quelle dell’avversario dobbiamo evitare di concentrarci su noi stessi e seguire i movimenti di quest’ultimo. Deve essere una corrente che enrgetica che continua senza blocchi o arresti.
Per raggiungere tale risultato è necessario imparare a percepire i movimenti dell’avversario con il nostro corpo d abbandonare l’idea di capirli attraverso la vista. È necessario che la mente non si soffermi su un movimento dell’avversario ma anch’essa fluisca nelle sensazioni che percepiamo dal contatto. Bruce Lee diceva <<…interpretate lo yin yang come complementari piuttosto che in opposizione>>.

I movimenti devono essere effettuati con la linea centrale coperta dai gomiti e mantenendo costantemente una pressione (non spinta) verso l’avversario. Questo significache in ogni istante non si deve spostare l’attenzione su un solo braccio o sul singolo movimento altrimenti si “perde il flusso” e la pressione viene meno nel braccio sul quale non ci focalizziamo.

Il chi sao è una pratica complessa e molto valida che spinge il praticante a comprendere come la pura forza muscolare debba essere sostituita con l’energia e la pressione in uno stato di rilassatezza muscolare attiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *