Meditazione Buddhismo e Kung Fu. 3 vie sulla stessa strada
Esiste una leggenda che attribuisce l´origine delle arti marziali cinesi a Bodhidharma, un monaco buddhista indiano che introdusse i monaci
Leggi il seguitoEsiste una leggenda che attribuisce l´origine delle arti marziali cinesi a Bodhidharma, un monaco buddhista indiano che introdusse i monaci
Leggi il seguitoLa meditazione è una pratica che i Monaci Shaolin esercitavano quotidianamente e che tutti i praticanti di Kung Fu sanno
Leggi il seguitoContinua la rubrica del venerdi vivere di Kung Fu. Proseguiamo con il discorso sull’energia, ed in particolare parliamo di conservazione
Leggi il seguitoContinuiamo a parlare delle possibilità di portare il kung fu nella vita quotidiana.Nel capitolo 3 abbiamo visto come esista un’energia
Leggi il seguitoBentornati!Riprende oggi l’attività del blog del Centro Studi Arti Marziali Tradizionali con la consueta rubrica del venerdì vivere di kung
Leggi il seguitoEccoci nuovamente alla rubrica del venerdì vivere di kung fu. Oggi ci focalizziamo su un concetto fondamentale nella cultura orientale
Leggi il seguito